Portici, addio a "Fresco Film"
La rabbia dei cittadini per la mancata rassegna cinematografica estiva
13-07-2016 | di Maria Vittoria Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Quest'anno, dopo circa venti anni, non ci sarà la rassegna cinematografica estiva “Fresco Film”, intrattenimento tanto atteso soprattutto dai cittadini che non possono spostarsi dalla città durante l'estate. La decisione è stata presa dal Consiglio di Istituto del II Circolo Didattico Leonardo Da Vinci che ogni anno forniva lo spazio adibito all'allestimento della sala cinematografica all'aperto. Tuttavia, già l'anno scorso il Consiglio aveva esortato il sindaco a scegliere un altro luogo per la rassegna a causa di differenti problematiche dell'edificio scolastico. Ma dopo le promesse fatte dall'amministrazione in merito a futuri lavori di riparazione per la scuola, l'Istituto Da Vinci aveva dato il suo consenso. Così, l'ex giunta aveva assicurato al Dirigente scolastico che si sarebbe occupata anche di proteggere dagli incovenienti il campetto di basket (luogo scelto per la sala-cinema), tramite una pavimentazione alternativa o una pedana. Tutte promesse non mantenute. Il comune, lo scorso anno, aveva investito molto denaro per realizzare il campetto di basket che alla fine dell'evento risultò completamente graffiato e rovinato a causa delle sedie utilizzate per il cinema. Quest'anno dunque il Consiglio di Istituto aveva in programma una riunione con il sindaco che non è stata più organizzata a causa della caduta della stessa amministrazione Marrone. La città possiede effettivamente altri spazi anche più turistici dove poter allestire la sala cinematografica aperta, come il piazzale antistante la spiaggia delle Mortelle, sede oggi del rudere dell'ex ristorante “Ciro 'a Mare” incendiato dalla camorra. E' da giorni che emerge il malcontento dei cittadini, nei confronti dell'ennesima iniziativa strappata alla comunità. Così, gli attivisti Ciro Gallo e Francesco Portoghese hanno promosso una nuova raccolta firme con l'obiettivo di “restituire ai cittadini il poter vivere la città”. Il gazebo per le firme sarà allestito questa mattina proprio al II Circolo Didattico Leonardo Da Vinci.
I film che raccontano Napoli
Un viaggio nelle pellicole ispirate dall'antica Partenope
Sondaggio
Risultati
