Portici. Bomba alla palestra Olympian’s, Cuomo: “Più attenzione dalla Prefettura”
Alta tensione dopo il raid, botta e risposta tra il sindaco e il consigliere Mauro Mazzone: “Istituzioni immobili”
21-09-2019 | di Maria Vittoria Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Nelle prossime ore porterò nuovamente all'attenzione del Prefetto queste criticità che già in passato avevamo avuto modo di mettere in evidenza offrendo tutta la nostra collaborazione nella ricerca di efficaci soluzioni a tutela della sicurezza della nostra comunità”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, commentando l’esplosione della bomba carta avvenuta la scorsa notte all’entrata della palestra Olympian's 3.0.
Una serie di riflessioni tra sindaco e consiglieri si sono scatenate, per far luce sulle criticità del territorio porticese, protagonista più volte di episodi di atti violenti da parte della criminalità organizzata. “I fatti delle ultime ore ripropongono tutte le preoccupazioni per la recrudescenza di fenomeni collegati alla criminalità organizzata- si legge nel comunicato stampa-. Agli sforzi messi in campo dall'Amministrazione locale, col potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, rivelatisi estremamente utili in queste circostanze per i fini investigativi, non corrispondono con altrettanta efficacia i "decreti sicurezza" varati dal Governo. Al di là della propaganda che ha accompagnato queste misure, sul piano della sicurezza reale e percepita nulla è cambiato”.
Sicurezza a Torre Annunziata: “Un gruppo interforze per il controllo della città”
Il sindaco Cuccurullo annuncia 17 nuovi vigili urbani. All’orizzonte la richiesta di aggiornamento del piano di coordinamento con le Forze dell’Ordine
Nella scorsa mattinata, infatti, un altro episodio criminale si è verificato nella zona del mercato di Portici, al quale fa riferimento il consigliere Mauro Mazzone. “Solidarietà ai titolari della palestra – ha spiegato in una nota -. Vorrei però sapere quali azioni concrete ha concertato il Sindaco con la Prefettura. Sono ormai due anni che ho allertato il Consiglio comunale su questo problema, ma sembra che le Istituzioni siano inerti”.
Sondaggio
Risultati
