Portici, i 50 anni di attività del cardiologo Emilio Parrella
Riconoscimento nell'aula consiliare per lo stimato medico
30-03-2025 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Era l'anno 1975 quando il Dott. Emilio Parrella conseguiva la Laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente la specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e Medicina Interna. Sono tanti i pazienti che in 50 anni sono passati attraverso i controlli del Dr. Parrella sia presso il suo studio, sia nelle numerose strutture ospedaliere di Napoli ove le sue cure sono state sempre fornite con profonda competenza, serietà professionale e grande umanità.
Per rendere omaggio a questa istituzione della Cardiologia nazionale, l'amministrazione comunale di Portici guidata dal Sindaco Vincenzo Cuomo, ha deciso di dargli un riconoscimento, nell'aula consiliare della Casa Comunale alla presenza della moglie Sara, la figlia Lucia, di colleghi e parenti più stretti. Parrella è diventato ormai punto di riferimento specialistico insostituibile per centinaia di pazienti. Per lui, la medicina è una missione. I suoi numerosi titoli e incarichi sono testimonianza della sua lunga e brillante carriera, come Dirigente di primo livello presso alcuni importanti ospedali di Napoli e presso l'Ascalesi ove è stato responsabile della Divisione di Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Coronarica.
E' stato inoltre autore di numerose pubblicazioni di Medicina Interna e Cardiologia, trasferendo così la propria esperienza alle nuove generazioni della comunità scientifica e ai colleghi. Il Dr. Parrella inoltre, negli anni 80 ha svolto in incarico presso il servizio medico della Casa Circondariale “Poggioreale” di Napoli, quale Responsabile del Servizio di Cardiologia. Era il periodo delle atroci faide di camorra anche all'interno del carcere, che toccò l'apice con l'omicidio , su mandato del boss Raffaele Cutolo, del vice direttore Giuseppe Salvia cui il dottor Parrella era legato da sentimenti di stima e di affetto.
Oltre alla sua carriera in medicina, Emilio Parrella si occupò del bene comune, spinto da un profondo senso civico. È stato Sindaco, Consigliere Comunale a Portici e membro del Consiglio della Provincia di Napoli. Così il Sindaco Cuomo : “ Il dottor Emilio Parrella ha ancora tanto da dare ai Suoi pazienti, ai Suoi colleghi ed alle nostre Comunità e continuerà certamente a farlo con quella umanità, scrupolosità e competenza che ne ha fatto un punto di riferimento importantissimo della cardiologia di cui noi tutti siamo orgogliosi “ .
Sondaggio
Risultati
