Portici, la denuncia dei cittadini. "La Villa Comunale cade a pezzi"
Panchine divelte e ammasso di vecchi listelli di legno pericolo per anziani e bambini. "Fate qualcosa"
15-07-2015 | di Carla Cataldo

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La villa comunale della città della reggia cade a pezzi e gli utenti dello storico parco a pochi metri dal porto del Grantello fanno sentire il loro disappunto. A scatenare di anziani e mamme con bambini che nelle giornate di sole affollano la villa comunale di Portici sita Corso Vittorio Emanuele, le precarie condizioni l’arredo urbano nei viali.
Le panchine , elemento essenziale di arredo urbano del piccolo polmone vede della città, non hanno più nulla che le rappresenti se non un ammasso di vecchi listelli di legno consumato e scrostato , appena attaccati alle strutture metalliche , talvolta anche esse deteriorate, e che rappresentano un pericolo per adulti e bambini che usufruiscono di questo polmone verde della città della reggia.
Torre Annunziata. Erbacce e sterpaglie inghiottono i marciapiedi, i cittadini: 'Noi preoccupati'
Via Settetermini e altri quartieri della città ormai quasi impraticabili, invase dal verde selvaggio
Oltre il cinquanta per cento delle panchine risulta assolutamente inutilizzabile e le restanti sono nelle medesime condizioni. Un rischio concreto collegato al legno ormai deteriorato dal tempo. Le panchine oggi in rovina furono installate oltre venti anni fa e furono progettate con un copertura a listelli di legno, invece che di materiale più resistente alle intemperie come poteva essere la ghisa, il ferro, acciaio inox, o altro metallo che avrebbe richiesto solo qualche minimo intervento di manutenzione .
“ Possiamo affermare, - ha spiegato ,una signora – che queste panchine tanto necessarie non garantiscono più un utilizzo in sicurezza. Ci auguriamo che vengano al più presto rimosse e sostituite con altre “. Per rendere nuovamente comodi e piacevoli in pomeriggi in villa comunale è giunto il momento di rimodernare l’arredo con nuove panchine che non rappresentino un pericolo per gli utenti.
Sondaggio
Risultati
