Portici, la prima ferrovia italiana Napoli- Portici festeggia 178 anni
Ingresso speciale al museo e tavolo culturale con i 5 Stelle
30-09-2017 | di Maria Vittoria Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
In occasione dei festeggiamenti per i 178 anni della prima ferrovia in Italia la Napoli-Portici, il Museo di Pietrarsa aprirà i battenti ad un prezzo speciale, 2 € per ogni fascia d’età domenica 1 Ottobre. Dalle 9:30 saranno ospitati 100 bambini delle scuole porticesi alla visita del salone delle locomotive, alle 10:30 a bordo del treno storico i giovani studenti si sposteranno verso il Granatello per una visita al museo del mare per ammirare le tartarughe curate dalla Stazione Zoologica A.Dohrn.
Tante le iniziative collaterali previste: Re Ferdinando a bordo del ”Pietrarsa Express” | Body percussion e canti di metà ‘800 | I monologhi del Re affacciato alla Bayard | Figuranti e balli in abiti dell‘800 | “Detective al Museo”, indagini tra viaggiatori sbadati |La passeggiata di trampolieri in costume | Caccia al tesoro con la Regina “Intrecci di note sui binari” | “Treno del tempo: stazione Preistoria” | Il plastico “Trecentotreni” | La mostra sulla Napoli-Portici | “A Spasso nel Tempo”.
Museo di Pietrarsa da record: 9mila visitatori nel ponte del 25 aprile
Dopo il boom prolungato l’orario di apertura: ecco i dettagli
Martedì 3 Ottobre ci sarà invece la seconda edizione dell’evento "NOI TERRONI 2: PORTICI LOCOMOTIVA DAL SUD", che vede uniti dietro lo stesso tavolo culturale i portavoce del Movimento 5 stelle, l'amministrazione di Portici ed esponenti di assoluto spessore del mondo meridionalista.
Si discorrerà sul territorio porticese, dei suoi primati, tra passato e futuro; ma non solo: essendo una data strategica, l'anniversario della prima strada ferrata d'Italia, si avrà modo di raccontare nel dibattito il passato ed il presente delle ferrovie meridionali.
Gli sponsor e gli stand presenti omaggeranno gli invitati con birre artigianali, prelibatezze culinarie e gadget di moda made in Naples. Il festival del Sud sarà trasmesso in diretta da Radio Amore, l’appuntamento è previsto alle ore 17.30 presso il Teatro De Filippo.
Interverranno: SERGIO PUGLIA (Senatore)
PINO APRILE (Scrittore e autore del best seller 'Terroni')
ALESSANDRO CARAMIELLO (Consigliere comunale di Portici)
ANGELO FORGIONE (Scrittore e autore di 'Napoli Capitale Morale' e 'Made in Naples')
ANTONELLA LARICCHIA (Capogruppo M5S Regione Puglia)
PASQUALE MAUTONE (Docente universitario e Avvocato)
MARIA MUSCARA', GENNARO SAIELLO e MICHELE CAMMARANO (Consiglieri della Regione Campania)
GENNARO DE CRESCENZO (Docente di Storia e Presidente del Movimento Neoborbonico)
GIOVANNI ERRA (Consigliere comunale di Portici)
LUCA ANTONIO PEPE (Giornalista)
Sondaggio
Risultati
