Portici, Museo di Pietrarsa: entro il 2020 cinquecentomila visitatori l’anno
Intesa Comune-Fondazione
09-09-2017 | di Maria Vittoria Romano

Si è svolto questa mattina l’incontro istituzionale al Comune tra il sindaco, Vincenzo Cuomo ed il direttore generale della Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa.
Nel corso della riunione, cui hanno partecipato anche il direttore territoriale di RFI, Francesco Favo, il direttore del museo, Oreste Orvitti, il vicesindaco Fernando Farroni e l’assessore alla Sicurezza Maurizio Capozzo, sono state illustrate le strategie di sviluppo del polo museale per i prossimi tre anni, entro i quali la Fondazione punta a superare quota mezzo milione di presenze annue.
Eruzioni del gusto a Pietrarsa: in scena la vetrina internazionale dell’enogastronomia
Svelata la quarta edizione della kermesse organizzata dall’associazione “Oro nero” al Museo ferroviario
Dopo l’imponente opera di restyling del museo serve ora intervenire sulla viabilità, sul decoro urbano, sulla sicurezza, tutti aspetti che sino ad oggi hanno frenato lo sviluppo ulteriore di Pietrarsa che, di fatto, insiste sui territori di confine di Napoli e Portici.
Di qui la decisione della Fondazione di convocare entro le prossime due settimane un vertice con i due sindaci interessati e cominciare a definire le strategie di intervento immediato.
Il sindaco Cuomo ha promesso la sua disponibilità per il completamento del waterfront fino alla realizzazione della darsena, con il coinvolgimento di partner come Sistemi Urbani.
“Condividiamo in pieno la strategia di sviluppo della Fondazione – ha commentato il sindaco al termine della riunione – che ci ha confermato il ruolo centrale che giocherà la città di Portici nel futuro del polo museale. Ed in questa direzione siamo pronti a fornire tutto il nostro supporto secondo le linee già tracciate nel corso di incontri col ministro del Turismo, Dario Franceschini e col presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca”.
