Portici, riemergono dal mare bici, carrozzine e reti metalliche: al via la rassegna "Mare in Mostra"
La ripulitura del fondale marino ha attirato una gran quantità di persone presso il Porto del Granatello
24-04-2017 | di Luigi Izzo

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si sono concluse nella mattinata di ieri le operazioni di pulizia del fondale, tenutesi al Porto del Granatello di Portici in occasione della rassegna “Mare in Mostra”. La manifestazione, organizzata dal Centro Subacqueo Sant’Erasmo, da Fondali Campania, Coop, Sepofà ed E.I.T.A.L. Campania ha attirato nel porto una gran folla di curiosi.
Dalla ripulitura è emersa una gran quantità di rifiuti di ogni genere: plastica, vetro, rifiuti domestici ma anche rifiuti speciali come copertoni, parti di imbarcazioni, una bici, un passeggino una rete e tanto altro.
“La manifestazione è andata benissimo. Un’iniziativa che ha visto coinvolti tanti sommozzatori, ma anche tanti cittadini comuni. Le persone sono rimaste sorprese da quello che è uscito fuori dal fondale di Portici– ha dichiarato Deborah Divertito della Coop. Soc. Sepofà - Il messaggio che deve uscire da questa giornata è uno solo: siamo noi che produciamo rifiuti in mare, lo stesso mare che fotografiamo quando facciamo passeggiate romantiche. Dobbiamo anche tenerne cura. Capirlo e curarlo”.
Reti fognarie: altro passo avanti per il disinquinamento del Fiume Sarno
Importanti progressi a Scafati e Boscoreale per il completamento della rete
“Il bicchiere da drink che abbiamo tirato fuori è molto significativo: i cittadini non hanno idea di cosa significhi salvaguardare il proprio territorio, il proprio mare. Queste persone vanno rieducate” , ha dichiarato Faisal dell’associazione Fondali Campania in merito alla natura dei rifiuti trovati in mare, per poi sottolineare l’esemplare sinergia lavorativa venutasi a formare per portare a termine le operazioni: “In questo evento c’è un organizzazione macroscopica. Senza le associazione come FondaliCampania, la cooperativa Sepofà, il Centro Sub Sant’Erasmo ed E.I.T.A.L nulla di quello fatto oggi sarebbe stato possibile. Quello di oggi è e deve essere un monito per le future generazioni”.
Prossimo obiettivo di Mare in Mostra sarà il Molosiglio di Napoli: il 7 maggio la prossima pulizia dei fondali.
Sondaggio
Risultati
