Portici, scacco al clan Vollaro: cinque arresti
Tra i fermati ci sono anche i figli di Luigi Vollaro, Giuseppe e Luciano
31-03-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
In queste ore la Squadra Mobile della Questura di Napoli con l’ausilio dei poliziotti del commissariato Portici-Ercolano sta eseguendo cinque provvedimenti di fermo, emessi della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di altrettante persone ritenute dagli inquirenti vicine al clan che negli anni 80 guidò la riscossa che mise in ginocchio il superboss Raffaele Cutolo.
Portici. Omicidio Luciano Santillo, dopo 13 anni arrestati i complici del killer
Dopo l’ergastolo dato a Massimiliano Bifulco l’accusa per gli affiliati al clan Vollaro: “Agito in maniera premeditata”
Tra i componenti della cosca finiti nel mirino dell’Antimafia, ci sarebbero anche Giuseppe e Luciano Vollaro, i due figli di Luigi Vollaro, alias “o’ califfo”, il padrino dell’organizzazione criminale con base e interessi tra Portici e San Sebastiano al Vesuvio. I cinque sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Secondo gli investigatori avrebbero utilizzato il nome del clan per estorcere denaro agli esercenti di Portici: la famosa “bussata” di Pasqua. I figli del boss erano da poco tornati liberi alla luce della sentenza di appello che ha ridotto drasticamente le condanne per gli affiliati al cartello criminale porticese.
Sondaggio
Risultati
