Portici, verso le elezioni: i giovani e la "politica del fare”
I temi del primo incontro del collettivo Su Portici
21-12-2016 | di Maria Vittoria Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Trasporti, urbanistica, turismo, cultura e sicurezza: sono questi i temi sui quali si è articolato il primo incontro del collettivo “Su Portici” tenutosi la scorsa serata. Un'iniziativa nata dalle menti di giovani cittadini porticesi che hanno trasformato i loro sogni in progetti utili per valorizzare la città. Florinda Verde, Davide Borrelli e Sara Tucci sono intervenuti per presentare le prime tematiche sviluppate in un serie di incontri che si terranno fino a maggio insieme al Sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto invitato come testimone del concreto cambiamento portato nella sua città.
“Siamo una piattaforma di idee frutto della sinergia di giovani menti che non hanno mai smesso di sognare” descrive così, Florinda Verde, la nascita del comitato Su Portici, impegnandosi nel diffondere i progetti dell'ambito Formazione e Cultura per la città a lei affidato, in particolare: Convenzioni Quadro, Benessere Giovani ed eventi su musica e cinematografia.
Ercolano in marcia contro le barriere: studenti e cittadini uniti per l'inclusione
Una città più accessibile, inclusiva e senza ostacoli: è questo il messaggio che prenderà vita mercoledì 14 maggio
Davide Borrelli ha invece presentato le altre due macro aree di interesse sulle quali verranno poi svilppati dei tavoli tematici: Fondi Europei , Sicurezza e Trasporti sul territorio. “Nella scorsa amministrazione- dichiara Davide Borrelli - ci sono stati fallimenti e progetti mai realizzati come i fondi persi per gli impianti sportivi ed i fondi energia. Il Coni aveva stanziato, per il triennio 2015-2017, 100 milioni di euro per le strutture sportive, fondi che potevano essere ricevuti facendo una semplice domanda che rispettasse i criteri del bando. Il comune inviò la sua domanda ma fu bocciata. I fondi energia per il 2015 prevedevano finanziamenti a fondo perduto per progetti di efficientamento e per la produzione di energie da fonti rinnovabili. La regione avrebbe finanziato da 40 mila a 200 mila euro per ogni comune che presentava un progetto per impiati fotovoltaici. Il comune di Portici non presentò nulla”.
Sondaggio
Risultati
