Potenziato il servizio di trasporto pubblico e asili di nuovo in presenza
Le decisioni ufficializzate dalla Regione Campania in accordo con l'Unità di Crisi
17-10-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La Regione Campania, d'intesa con l'Unità di Crisi, è impegnata, si legge in una nota, "a potenziare e garantire il servizio di trasporto pubblico in condizioni di sicurezza". Per garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico locale nel rispetto delle regole di contrasto alla diffusione del COVID-19, "ha autorizzato servizi di trasporto pubblico aggiuntivo per il periodo dal 24 settembre al 31 dicembre 2020 per un numero complessivo di 350 autobus".
Torre Annunziata, asilo e ludoteca: al via le domande
Riparte l'iter per l'iscrizione dopo il flop di quest'anno, moduli entro il 16 agosto
Attualmente risultano già in esercizio 290 autobus aggiuntivi, mentre sono in via di attivazione i restanti 60. All'inizio della prossima settimana è previsto un tavolo comune per coordinare e potenziare ulteriormente i servizi.
Inoltre su richiesta dei Sindaci pervenuta all'Unità di Crisi attraverso l'ANCI, e nelle more di specifici congedi parentali per i genitori è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia della fascia 0-6 anni.
Sondaggio
Risultati
