‘Prevenzione e cura dell’obesità patologica’. Convegno al C.M.O.
Tavola rotonda con gli esperti che hanno spiegato l’importanza dell’approccio multidisciplinare alla malattia
21-04-2015 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è tenuto al Centro Medico Oplonti il convegno su ‘prevenzione e cura dell’obesità patologica’. I lavori aperti da Luigi Marulo, direttore responsabile del centro, ed organizzati dalla dottoressa Imma Ricciardelli, coordinatrice del settore ‘prevenzione’ del CMO, hanno messo al centro l’approccio multidisciplinare alla malattia che colpisce sempre più persone nel mondo e con un tasso in crescita anche in Italia.
Torre Annunziata, CMO: presentato il piano per salvare l’azienda
Consegnato al Tribunale il concordato preventivo. Non è previsto nessun taglio del personale
È stato proprio il dottor Pietro Maida a parlare del nuovo approccio che le diverse discipline mediche adottano per questo tipo di problemi. Esperti in nutrizione, psicologia, endocrinologia, pneumologia e chirurgia hanno spiegato il valore aggiunto della coordinazione e del lavoro di squadra che spesso occorre fare per contrastare quella che è ormai definita, anche dal mondo accademico, una vera e propria malattia.
Sondaggio
Risultati
