Procida 2022: in prima fila scuola anticamorra di Pompei
La Regione Campania ha scelto i bimbi della fondazione ''A voce d'e creature''
09-04-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La scuola anticamorra di Pompei in prima fila a Procida, per la cerimonia inaugurale che investe ufficialmente l'isola del titolo di Capitale italiana della cultura 2022.
La Regione Campania ha scelto i bambini della fondazione ''A voce d'e creature'', di Pompei e di Napoli, come testimonial all'inaugurazione della kermesse della cultura in corso a Procida.
Boscoreale, finanziate le attività per l'estate. Faraone: "Campi estivi per bambini"
Il governo nazionale stanzia 60 milioni di euro per iniziative da giugno a dicembre
''I bambini a rischio rappresentano l'esempio che ci si può salvare dal diventare camorristi - spiega il Comune di Pompei in una nota - imparando a conoscere le bellezze immense della Campania Felix''.
''I nostri ragazzi, su invito del direttore generale della Regione Campania Rosanna Romano, partecipano all'inaugurazione della giornata mondiale della cultura che si tiene a Procida alla presenza delle massime autorità. I nostri bambini afferma - aggiunge il fondatore dell'associazione, don Luigi Merola - si salveranno solo se imparano a conoscere le bellezze immense della nostra Campania felix. La camorra, che è il male in assoluto, sarà estirpata con l'impegno di tutti".
