"Basta scuse, il Pronto Soccorso di Boscotrecase deve riaprire immediatamente! Dove sono gli altri? Ci aspettavamo di vedere mezza Torre Annunziata presente e invece siamo pochi. Vergogna! Sapete protestare solo su Facebook, ma a che serve? Metteteci la faccia!".

Allesterni dell'ospedale di Boscotrecase il flash mob di protesta organizzato dai movimenti vesuviani. Scarsa partecipazione, cittadini infuriati. L'ennesima manifestazione è scattata dopo la notizia della morte di una neonata di tre mesi sopraggiunta a Boscotrecase ma poi dirottata all'ospedale di Castellammare.

"Dovete svegliarvi, possiamo essere più forti di tutta la politica messa insieme. Smettetela di dormire, qui è in gioco il nostro diritto alla salute".

Tra i presenti al flash mob il Senatore Orfeo Mazzella, gli ultrà del Savoia, le associazioni vesuviane e i cittadini. Affisso al muro esterno uno striscione con scritto "C'avite accise a salute" frase emblematica che riassume concretamente il sentimento di rabbia della comunità per la mancata riapertura del Pronto Soccorso.

"Il nostro obiettivo - dichiara Mimmo Sella - è di costituire un presidio permanente. Non ci fermeremo, combatteremo per la riapertura. Questo è solo l'inizio di un movimento di protesta che si arresterà solamente quando otterremo la riapertura".

Appuntamento il 2 gennaio in Villa Comunale alle 19.00 per l'organizzazione di un'altra manifestazione pubblica. "Non abbiamo ancora fissato una data, ci incontreremo martedì per discutere i dettagli tecnici".

Alla protesta per il Pronto Soccorso anche gli ultrà del Savoia, presenza fissa ad ogni manifestazione: "Intanto mentre la gente dorme noi siamo qui a rivendicare un diritto di tutti. Siamo etichettati come violenti e facinorosi, eppure siamo qui insieme a voi a lottare. Uniamo le forze e facciamo riaprire questo presidio!"

Il flash mob si è concluso con la piantumazione di un albero di ulivo all'esterno del presidio, simbolo dell'impegno nella lotta per il diritto alla salute.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai alle foto

la protesta

MANIFESTAZIONE

IL CASO

LA PROTESTA