Pulizia Post Pasquetta, cento volontari ripuliscono il Vesuvio
Tanti stranieri tra cittadini ed associazioni che hanno ripulito le aree verdi del vulcano
16-04-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Duecento sacconi neri colmi di rifiuti di ogni tipo; dieci associazioni in campo; cento volontari tra associazioni e liberi cittadini. Questi i numeri di “PPP(Polizie Post Pasquetta)Mission”,la mega operazione di pulizia straordinaria delle pinete imbrattate durante le scampagnate di lunedì dell’Angelo,che si è tenuta stamattina dalle 9 alle 14.30. Queste le associazioni promotrici dell’evento e oggi in azione: Aucelluzzo.it,Primaurora, Volontari per il Vesuvio; Mtb Vesuvio; Vesuvio Mountainbike ; CAI/TAM Campania ; Forum dei Giovani di TdG; Salute ambiente Vesuvio; Fondalicampania; Let's do It! Italy; Falchi del Vesuvio; Università Verde.
Circa cento persone, tra cui anche portoghesi, francesi e spagnoli che hanno contribuito alla task force. Divisi in squadre, una per ciascuna area da pulire, i volontari hanno operato soprattutto nelle pinete libere, molte di proprietà privata, dell’area di Cappella Nuova a Torre del Greco, la zona particolarmente invasa dalle orde di «barbari». In particolare via Montagnelle, via Pisani e via Resina Nuova: i sacchi raccolti, poi, sono stati lasciati sul ciglio della strada e il Comune ha garantito che avrebbe mandato la ditta della nettezza urbana a prelevarli. Il Comune, inoltre, ha contruibuito fornendo una parte del materiale, come guanti e sacchetti, ma in una quantità esigua che non è bastata alla mega-impresa; infatti molti degli strumenti sono stati portati dai volontari stessi. “Abbiamo pulito per bene le aree interessate – hanno commentato i volontari – e c’è stata una buona partecipazione di persone, anche straniere o provenienti da Napoli e Provincia, che ci hanno sostenuto. Questa è una vera prova di civiltà ed un tipo di mentalità che dovrebbe essere la regola e non l’eccezione”.
Castellammare. Un cestello per pulire l’arenile - FOTO
Dal Rivo San Marco fino alla banchina di Zì Catiè, partita la maxi pulizia del litorale
Per questa campagna di sensibilizzazione che va avanti da molto tempo, le associazioni questa mattina alle 12 dovevano essere premiate alla Mostra D’Oltremare a Napoli dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. Però nessun volontario è andato a ritirare il premio (un po’ come Bob Dylan che non ritira il Nobel)perché nessuno ha voluto abbandonare l’operazione di pulizia. Tuttavia, il consigliere ha fatto sapere che la premiazione è rimandata, in settimana il premio sarà consegnato ai delegati delle associazioni negli studi di Radio Marte.
Sondaggio
Risultati
