Raccolta rifiuti a Terzigno. Dopo il caos Tari, numeri da comune virtuoso
In meno di venti giorni balza all’80 per cento la differenziata. Vaiano: “Ora sensibilizzare anche le periferie”
17-08-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L’aumento della tassa sui rifiuti a Terzigno è stata mal digerita da politica e cittadinanza. I numeri, però, danno ragione al sindaco Francesco Ranieri.
E’ quanto si evince dopo i primi venti giorni del nuovo calendario della raccolta differenziata. Partito il 2 agosto scorso, con la consegna dei nuovi kit di raccolta, la percentuale di differenziata è balzata dal 45 all’80 per cento. Numeri da comune virtuoso che spazzano via le polemiche e, soprattutto, le minacce ricevute dal primo cittadino.
Vico Equense. Bilancio solido e tariffe Tari senza aumenti
Approvati tutti i punti all’ordine del giorno in Consiglio Comunale
“E’ vero che in alcune zone della città – ha spiegato il presidente del consiglio comunale Antonio Vaiano - soprattutto nella zona di confine con Boscoreale, c’è bisogno ancora di tanto lavoro, tenendo anche conto della grandezza della città, ma siamo sulla strada giusta”.
Nei prossimi giorni, in collaborazione con il corpo di Polizia Municipale, verranno intensificati i controlli proprio sulle strade più a rischio. Verranno effettuati controlli serrati e installate videocamere di sorveglianza per stanare gli sversamenti illegali e i furbetti della differenziata.
Ma c’è dell’altro. “A settembre – ha annunciato Vaiano – ci saranno altre campagne di sensibilizzazione sui territori che hanno bisogno di maggiore attenzione. Non solo kit di raccolta rifiuti, ma anche illustrazione ai cittadini su come farla nel modo giusto, anche attraverso volantinaggio e informando i cittadini porta a porta”.
Sondaggio
Risultati
