Rafforzato il sistema di sicurezza al Parco di Pompei
Da domani sarà attivato un check point all'ingresso di Piazza Anfiteatro. Due le zone di controllo
01-10-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Da domani sarà rafforzato il sistema di sicurezza del Parco di Pompei attraverso l'attivazione di un checkpoint all'ingresso di Piazza Anfiteatro. Un primo controllo sarà effettuato in corrispondenza dei cancelli di ingresso per la rilevazione della presenza di eventuali materiali pericolosi.
Poi attraverso un percorso delimitato da colonnine con nastro, si accederà al secondo controllo, in cui avverranno la scansione del bagaglio e i controlli radiogeni sui visitatori, mediante appositi macchinari. Saranno presenti alcune unità di personale specializzato di vigilanza armata. Contemporaneamente, sarà rafforzato anche il servizio di guardaroba per permettere il deposito obbligatorio dei bagagli più voluminosi. Inoltre, al fine di velocizzare l'ingresso dei visitatori al sito, il servizio di biglietteria sarà ampliato con nuove apposite apparecchiature self service per permettere l'acquisto automatico dei ticket di ingresso.
Torre Annunziata, emergenza sicurezza: la Prefettura dispone 4 zone rosse
Cuccurullo: “Soddisfazione per questa ulteriore decisione del Prefetto”
Con l'attivazione di questi nuovi sistemi di prevenzione e controllo, che andranno ad affiancare quelli già presenti e attivi di sorveglianza e videosorveglianza degli scavi, il Parco Archeologico di Pompei compie un ulteriore passo avanti nella direzione di un'area archeologica sempre più sicura e tutelata. Dopo un periodo di sperimentazione, tali dispositivi saranno installati anche presso gli ingressi di Porta Marina e Piazza Esedra.
Sondaggio
Risultati
