Ragazzi uccisi, il gip: “Non avevano scampo”
Le motivazioni sulla misura cautelare inflitta a Vincenzo Palumbo
01-11-2021 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ha sparato undici colpi verso la Panda, che era in moto e si stava allontanando, dal balcone del suo appartamento che è sopraelevato dalla strada di 2-3 metri, dall'alto verso il basso e puntando verso l'autovettura: la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dimostra che, come scrive il gip di Napoli nell'ordinanza di custodia cautelare con la quale ha disposto il carcere per Vincenzo Palumbo, accusato del duplice omicidio dei due giovani di Portici, a Ercolano, "...che le due vittime non potevano avere scampo".
Ercolano, sequestrati 23 kg di polvere da sparo in un deposito. La tragedia di Samuel e delle due gemelle non ha insegnato nulla
Operazione della Polizia di Stato in un deposito insieme a Finanza e Vigili del Fuoco
Non potevano avere scampo, secondo il giudice, i due giovani, considerato che "era davvero ridotta la distanza dell'auto su cui viaggiavano" e anche in considerazione della raffica "di colpi di arma da fuoco esplosa da Palumbo, soggetto avvezzo all'uso delle armi in quanto cacciatore e titolare di regolare porto d'armi". Palumbo, infatti, oltre alla Beretta calibro 40 aveva era possessore anche di due fucili da caccia. I video cristallizzano il duplice omicidio tra le 00.25.49 e le 00.28.15 di venerdì scorso 26 ottobre. La chiamata al 112 da parte di Palumbo arriva 26 minuti dopo gli spari.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"