Rampa Equipaggi: se la società civile esiste a Torre Annunziata, batta un colpo!
Dopo la denuncia del nostro giornale, sul web infiamma la protesta: organizzato un flash mob
27-05-2015 | di Catello Germano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L’episodio avvenuto ai danni della Caffetteria Ghezzi, denunciato dal nostro giornale e che subito ha fatto il giro del web, è un campanello d’allarme che dimostra come in città, nonostante lo straordinario lavoro delle forze dell’ordine contro la criminalità organizzata, ci sia ancora molto lavoro da fare per sconfiggere la criminalità “disorganizzata”, quella spicciola fatta di furtarelli e piccole rappresaglie, che nascono da una sub cultura che, in ampi strati della popolazione, è ancora presente.
Una città, Torre Annunziata, piena di paradossi: stride infatti come, mentre veniva inaugurato il Lido Nettuno versione 2.0, rilanciato dai nuovi proprietari, nello stesso momento qualcuno, infastidito dall’attivismo di Gerardo Ghezzi, titolare del bar che ha provato più di una volta ad “adottare” Rampa Equipaggi, ha pensato di rubare piante, vasi e ombrelloni, non allo scopo lucrativo, ma per un motivo più infimo: scoraggiare un imprenditore ad investire. Qualcuno che ritiene normale far diventare privato uno spazio che, invece, è pubblico.
Torre Annunziata, avviso pubblico per recuperare le rampe cittadine: tutte le info
Otto anni fa il progetto della fondazione "Ja". Stavolta ci riprova l'amministrazione
La nostra denuncia ha già smosso le coscienze, almeno sul web: alcuni cittadini, indignati, hanno organizzato un flash mob: “Assettammece in terrazza!” il nome dell’evento postato su Facebook e che sta raccogliendo tante adesioni in poche ore. Chi vuole e può, porti una sedia da casa, così da potersi sedere tutti insieme in terrazza e ordinare un caffè al bar. L’appuntamento è alle ore 19:00 di giovedi 28 maggio, nei pressi della Capitaneria.
Un modo “simbolico” per solidarizzare con il titolare del bar, ma allo stesso tempo, far capire a chi ancora non vuole capirlo, che lo spazio pubblico è di tutti, non solo di qualcuno. Lostrillone.tv andrà avanti sull’argomento, denunciando altri eventuali casi di sopraffazione e richiamando chi di dovere alle proprie responsabilità. Ma, soprattutto, facendo appello alle tante associazioni presenti sul territorio a mobilitarsi: quello successo su Rampa Equipaggi, potrebbe capitare a chiunque.
Se la società civile esiste, batta un colpo!
Catello Germano
Direttore Responsabile Lostrillone.tv
Sondaggio
Risultati
