Reddito di cittadinanza, De Luca: “Risorse non sfruttate restino al Sud”
Il governatore della Campania contro i piani del governo: “Vogliono usarle per il caro bollette, mentre servono qui"
16-11-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Le risorse non investite nel reddito di cittadinanza restino al Sud”. Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha deciso di andare contro i piani di governo.
“C'è l'idea - ha spiegato - di procedere con la redistribuzione dei fondi non sfruttati in favore del Centronord. Così come circola l'idea di destinare agli aiuti per le bollette su scala nazionale le risorse non sfruttate relative al Reddito di Cittadinanza. La nostra posizione è che quello che avanza dal Reddito di Cittadinanza debba rimanere al Sud".
Autonomia: De Luca, ipotesi proposta è inaccettabile
“Solo propagandismo che spacca l'Italia”. Via libera in Consiglio dei Ministri
"Sud - ha ricordato De Luca - che si trova a fronteggiare una migrazione biblica verso il Nord. Oggi le politiche meridionaliste sono un tema decisivo da affrontare. La Campania ha perso abitanti, la situazione è drammatica, servono misure choc. Il decremento demografico - ha concluso - è drammatico".
