Reddito di Cittadinanza, in oltre 120mila lo ricevono tra Napoli e provincia
Nella zona partenopea il sussidio medio è pari a 597 euro
16-11-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Le famiglie che hanno ricevuto il Reddito o la Pensione di cittadinanza a ottobre nella provincia di Napoli sono state 126.306, un numero superiore a quello complessivo della Lombardia (88.287) e del Veneto (28.777). E' quanto emerge dall'Osservatorio sul Reddito e la Pensione di cittadinanza diffuso dall'Inps che ricorda come i dati complessivi in calo rispetto a settembre tengano conto dei sussidi scaduti in Italia per oltre 381.000 nuclei per esaurimento dei primi 18 mesi previsti prima della sospensione di un mese.
Una mostra per celebrare Eduardo Scarpetta: nasce “Scarpetta 100” alla Biblioteca Nazionale
La mostra, curata da Mariano d’Amora in collaborazione con Silvia Scipioni e Giovanni Bova, sarà visitabile fino al 1° dicembre 2025, ogni lunedì, martedì e venerdì, dalle 9:30 alle 17:30.
A Napoli l'importo medio del sussidio è pari a 597 euro, oltre 100 euro in più rispetto alla media nazionale (490 euro). Tra le province con più percettori del sussidio contro la povertà oltre Napoli ci sono Roma (70.763), Palermo (50.537) e Catania (45.199) ma anche Milano (39.752) e Caserta che con 35.588 percettori ne ha più dell'intera Emilia Romagna (32.928)
Sondaggio
Risultati
