Anche se il Reddito di cittadinanza è intestato a un unico titolare, non si può considerare una cosa "propria", ovvero solo della persona che lo riceve, in quanto "è un sussidio che soccorre l'intero nucleo familiare, come si evince dal fatto che viene elargito sulla base di certificazioni" relative alla "posizione reddituale di tutti i componenti della famiglia". E dunque "integra il reato di estorsione" la violenza del titolare della 'card' che usa i metodi 'forti', per farsela dare dai familiari che la custodiscono, "con l'obiettivo di prendere somme destinate al sostentamento non solo suo ma dell'intera famiglia".

Lo sottolinea la Cassazione in riferimento alla condanna di uomo che maltrattò la moglie per farsi dare la card per comprare la droga. In particolare, i supremi giudici, con il verdetto 17012 depositato oggi dalla Seconda sezione penale - presidente Piero Messini D'Agostini, relatrice Sandra Recchione – hanno respinto il ricorso di Salvatore R., marito cinquantenne napoletano e con il vizio della cocaina, contro la decisione della Corte di Appello del capoluogo campano che nell'ottobre del 2020 aveva confermato la sua colpevolezza in relazione all'accusa di estorsione.

Aveva minacciato di morte la moglie impugnando un martello e lanciandole contro una lampada "intimandole di consegnargli il Reddito di cittadinanza (a lui intestato ed unica fonte di sostentamento del nucleo familiare) per acquistare sostanza stupefacente". Senza successo, la difesa di Salvatore R. ha sostenuto davanti agli 'ermellini' che l'uomo aveva agito "esclusivamente per entrare in possesso del denaro proveniente dal Reddito di cittadinanza a lui intestato, pertanto il fatto avrebbe dovuto essere definito come esercizio arbitrario delle proprie ragioni", reato molto più 'lieve'. Inoltre il legale dell'imputato ha cercato di minimizzare i fatti dicendo che "l'aggressione sarebbe stata rivolta unicamente contro le cose e si sarebbe risolta in una sorta di 'sfogo' dovuto alla situazione di astinenza nella quale versava" l'uomo.

Per la Cassazione, invece, correttamente i magistrati napoletani hanno ritenuto "integrata l'estorsione" rilevando che "destinataria dell'assegno era la famiglia anagrafica dell'intestatario comprensiva dei coniugi separati o divorziati residenti nella stessa abitazione e dei figli sotto i 26 anni non conviventi e a carico dei genitori".

Con il loro verdetto i supremi giudici hanno così respinto il reclamo di Salvatore. L'entità della condanna inflitta non è nota.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"