Referendum costituzionale, venerdì 28 le ragioni del ‘No’
L’evento alle 20,30 al Lido Rinascenza. Ne discuteranno il docente universitario Pucillo, gli onorevoli D’Attorre e Bossa e l’avvocato Telese
27-10-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Venerdì 28 ottobre, alle 20,30 a Torre Annunziata presso lido Rinascenza, viale Marconi, si discute delle " Ragioni del No" alla Riforma costituzionale, in vista del Referendum del 4 dicembre.
Fernanda Pucillo docente di diritto, modera l'intervento di Alfredo D'Attorre, parlamentare Sinistra Italiana; Luisa Bossa parlamentare sinistra PD e firmataria del documento dei dieci per il NO e Pierpaolo Telese, avvocato cofondatore Anpi Torre Annunziata.
Torre Annunziata, Nicola Fratoianni in campo con Pierpaolo Telese
Il segretario nazionale di Sinistra Italiana in città per sostenere la candidatura del leader locale di DemA
“Credo che queste iniziative siano importanti - afferma il coordinatore cittadino di Sinistra Italiana, Massimo Napolitano - affinché vengano evidenziate tutte le bugie mediatiche messe in campo dal governo anche se mi preoccupa di più quella che è la massiccia discesa in campo dei Renziani locali che anche tramite la legge di stabilità metteranno in campo mance elettorali che, se si dovessero prefigurare come voto di scambio, prontamente denunceremo. Per differenziarci dai sostenitori della riforma le nostre iniziative andranno nel merito delle argomentazioni per sostenere il No alle modifiche costituzionali e per questo sono grato - conclude Napolitano - alla professoressa Puccillo la quale ascoltando con attenzione i bisogni della nostra comunità, per capire e poi decidere, ha voluto il dibattito per spiegare dal punto di vista sociale, politico e giuridico il no a questa riforma”.
Sondaggio
Risultati
