Referendum, via libera dal Consiglio dei Ministri: si vota il 4 dicembre
M5s è durissimo: "Data indegna, non ci ha consultato"
26-09-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi la data del referendum costituzionale dopo il voto alla Camera sulle mozioni e la spaccatura interna al Pd. Il giorno prescelto, proposto dal premier Renzi e su cui il governo ha dato il suo via libera, è domenica 4 dicembre.
Torre Annunziata, emessi gli ordini di pagamento per presidenti, segretari e scrutatori del referendum del 12 giugno
Le somme spettanti sono disponibili presso la Banca Nazionale del Lavoro di via de Mille

"Il capo ha deciso per il 4 dicembre. Se poteva, portava il referendum a Natale", così Arturo Scotto, deputato capogruppo di Sinistra italiana, che da giorni contestava la data di dicembre perchè ridurrebbe l'affluenza alle urne. M5s, invece, spara a zero: "è una data indegna, Renzi non ha consultato le opposizioni. E' un prestigiatore del gioco delle tre carte", affermano i deputati M5S della commissione Affari costituzionali della Camera
Sondaggio
Risultati
