Rifiuti a San Giorgio a Cremano: Zinno incontra i vertici Buttol
Questione raccolta immondizia e rispetto dell’ambiente, il sindaco: “Potenziate attività per migliorare la città"
13-09-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Questione rifiuti a San Giorgio a Cremano, un punto con i vertici della Buttol sulle attività svolte finora. Il sindaco Giorgio Zinno e l'assessore all'Ambiente Ciro Sarno hanno incontrato il Generale Franco Mottola e i vertici della società incaricata della raccolta rifiuti in città.
Affrontato il tema del "trasbordo dei rifiuti" da un mezzo all'altro che spesso provoca disagi sul territorio anche a livello di impatto visivo, oltre che per l'inevitabile odore che emanano. Su questo l'amministrazione ha invitato la società anche ad indicare eventuali luoghi sul territorio che possono essere maggiormente idonei a tali operazioni, al fine di ovviare ai disagi evidenziati da alcuni cittadini.
Sulla raccolta differenziata, è stata puntualizzata la necessità di aumentare le percentuali attraverso azioni mirate, anche di sensibilizzazione. Ovvero attraverso la prevenzione e la repressione. E proprio rispetto alla violazione delle norme che regolano la raccolta differenziata in città, amministrazione e società hanno concordato la necessità di incrementare i controlli. Controlli che possono essere rafforzati se compiuti dalla Polizia Municipale (come già avviene), ma con la collaborazione dei dipendenti della Buttol. In questo modo si potrà intervenire in maniera tempestiva e costante su comportamenti illeciti e lesivi del territorio e dell'ambiente. Inoltre è ripreso anche il servizio di controllo degli Ispettori Ambientali proprio su raccolta differenziata e deiezioni canine.
San Giorgio a Cremano, Jacopo bimbo dei record: 54 libri letti in un anno
Il piccolo premiato a Villa Bruno insieme al lettore più anziano della biblioteca comunale
"E' stato un incontro propositivo - spiega il sindaco Giorgio Zinno - e siamo certi che la società aggiudicataria della gara, che si appresta a firmare il contratto per i prossimi 5 anni saprà intervenire anche su alcune criticità che abbiamo messo sul tavolo. La qualità di una città si evidenzia innanzitutto con il rispetto dell'ambiente e l'efficienza dei servizi. E' chiaro che i comportamenti virtuosi devo provenire anche dai cittadini che devono impegnarsi a rispettare la differenziata e a non sporcare la città con atteggiamenti poco attenti alla cosa pubblica. Sono certo che con una buona collaborazione sapremo rendere il nostro territorio sempre più bello e pulito".
D'accordo Ciro Sarno: "Abbiamo riscontrato una notevole attenzione da parte della società verso la nostra città e di questo non possiamo che essere soddisfatti. Tutti vogliamo contribuire a rendere San Giorgio a Cremano il fiore all'occhiello della provincia di Napoli. Ma possiamo farlo solo con azioni condivise tra amministrazione, cittadini e chi si occupa dei servizi di igiene e pulizia sul territorio".
Sondaggio
Risultati
