Rifiuti in strada, ira social sulla campagna di comunicazione della Primavera
Sul manifesto un uomo armato di una mazza da baseball. "Messaggio violento"
08-04-2017 | di Catello Germano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si abbatte l’ira dei social network sulla nuova campagna di comunicazione della società “Primavera” che, in collaborazione con il Comune di Torre Annunziata, punta a sensibilizzare la cittadinanza contro lo sversamento dei rifiuti in strada. Sul manifesto, affisso in città, si vede un uomo con uno sguardo minaccioso che guarda diritto l’obiettivo, armato di una mazza da baseball e la frase “Adesso basta. Abbandonare i rifiuti lungo le strade è un gesto di inciviltà”.
Torre Annunziata per l’ambiente: successo per la Festa di Primavera
Villa Comunale trasformata in un villaggio del riciclo: giochi, sport e laboratori per insegnare le buone pratiche della raccolta differenziata
Non appena comparso in città, il manifesto è stato subito rilanciato in rete con una valanga di critiche. “Non è possibile usare questa immagine per sensibilizzare su questo tema. E’ un messaggio violento” oppure “Mai possibile che non c’era una idea migliore?” e ancora “Cos’è questo manifesto? Un’autorizzazione a bastonare gli incivili?”. Una scelta sicuramente discutibile che, per certi versi, ricorda il flop comunicativo del Ministero della Salute che, alcuni mesi fa, in occasione della campagna sul Fertility Day, utilizzò dei ragazzi di colore e la frase “i cattivi compagni da abbandonare” . Dopo un mare di polemiche, il Ministro Lorenzin fu costretta a ritirare la campagna.
Nonostante in città ci siano decine di videocamere di sorveglianza, in alcuni punti del territorio continua lo sversamento illegale di rifiuti e materiale di risulta. Un reato, che nonostante preveda una sanzione fino a 600 euro, che non si arresta.
Sondaggio
Risultati
