Rifiuti speciali: sequestrato sito di stoccaggio abusivo a Santa Maria la Carità
Più di 30mila tonnellate di materiale non pericoloso sottoposto a sequestro: due denunciati
22-09-2016 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nel quadro dell’intensificazione dei servizi di prevenzione generale e controllo economico del territorio, con particolare attenzione al fenomeno dell’abbandono incontrollato e dello smaltimento illecito dei rifiuti, finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto e contestualmente sequestrato, nel comune di Santa Maria la Carità, una vasta area, di circa 21mila metri quadrati, utilizzata, in parte, come discarica abusiva di rifiuti speciali non pericolosi.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
In particolare, i finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, nel corso di un’attività info-investigativa, hanno individuato un sito di stoccaggio dove erano depositate circa 30mila tonnellate di materiale da risulta (rifiuti speciali non pericolosi).
Al termine del servizio, due responsabili, un 32enne di Casola di Napoli ed un 39enne di Gragnano sono stati denunciati alla procura della repubblica presso il tribunale di Torre Annunziata, mentre l’intera area adibita a discarica abusiva è stata sottoposta a sequestro per gli ulteriori accertamenti.
Il servizio odierno rientra nell’ambito dell’attività info-investigativa svolta dalle fiamme gialle sul territorio a seguito dell'azione di contrasto al fenomeno delle discariche abusive in Campania e del gravissimo impatto ambientale che queste hanno sull'intera collettività.
Sondaggio
Risultati
