“Ripuliamo le spiagge”, l’iniziativa di Legambiente a Rovigliano
Successo per la rimozione dei rifiuti: continua il tour di volontariato attraverso 60 spiagge del litorale campano. Prossima tappa 8 settembre a Castellammare
07-09-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Decine di volontari all’opera per ripulire la spiaggia di Rovigliano dai rifiuti.
Continua il tour di volontariato “Ripuliamo le spiagge”, sviluppato in collaborazione con Legambiente, che prevede la pulizia straordinaria di 60 spiagge del litorale campano attraverso la rimozione dei rifiuti (vedi le foto).
E’ stata la volta del litorale di Torre Annunziata. Un’iniziativa aperta anche ai cittadini che hanno contribuito a ripulire gli arenili da tonnellate di rifiuti, evitando così che entrino in mare. L’operazione è stata coordinata dal presidente di Legambiente “Giancarlo Siani” Giuseppe Oliva e dal vice Filippo Esposito. Numerose altre associazioni hanno partecipato all’iniziativa, come “Il Golfo delle Meraviglie, Por benessere giovani, Arcy gay e Arcy servizio civile.
Torre Annunziata, viabilità via Terragneta. Nella Monaco risponde a Oplonti Futura: 'Campagna elettorale terminata un anno fa'
"Stiamo lavorando per garantire la sicurezza su tutto il waterfront, da via Marconi a Rovigliano"
“La collaborazione tra le associazioni è per noi di fondamentale importanza. Con gli amici di Legambiente Torre Annunziata Giancarlo Siani collaboriamo da tempo perché ci accomuna lo stesso smisurato amore per il nostro territorio”, ha fatto sapere Rossana Camera, vicepresidente dell’associazione “Il Golfo delle Meraviglie”.
Tra le prossime tappe del tour quella di domenica 8 settembre sul Lungomare di Castellammare di Stabia, altezza Hotel Miramare.
Sondaggio
Risultati
