Rischio 'papocchio' in Lega Pro, arrivate le motivazioni del -3 della Reggina: gli amaranto sperano nel Coni
La classifica potrebbe essere cambiata dopo l'ultima giornata. Il Savoia rischia la retrocessione in D a bocce ferme
06-05-2015 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il fischio finale di sabato potrebbe essere inutile per il Savoia. Anche con una vittoria sul Messina, i bianchi potrebbero ricevere a bocce ferme la notizia della retrocessione in serie D. A decidere il futuro dei bianchi sarà il Collegio di Garanzia del Coni. Infatti oggi le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello hanno pubblicato le motivazioni della sentenza che ha comminato 3 punti di penalizzazione alla Reggina lo scorso 27 marzo, per i mancati pagamenti di contributi e stipendi di aprile e maggio 2014.
Juve Stabia, è buio pesto per le vespe. Finisce 3-3 con la Reggina
La Juve Stabia non riesce più a riscattarsi e viene rimontata clamorosamente dalla Reggina nel secondo tempo nel match che si conclude con il risultato di 3-3
La Reggina è così già al lavoro con l’avvocato Panuccio, che domani potrebbe presentare ricorso al Collegio di Garanzia del Coni, che darà il responso definitivo poiché si tratta dell’ultimo grado di giudizio a cui è possibile affidarsi. Il club di Lillo Foti vuole così vincere a tutti i costi la battaglia contro il Procuratore Federale Stefano Palazzi, che dopo aver perso al primo grado, è riuscito ad avere ragione davanti alla Corte Federale d’Appello.
La Reggina ora ha un passivo di 6 punti di penalità, ma con una decisione a favore potrebbe riuscire ad averne 2, 3 o nella migliore delle ipotesi del Savoia anche nessuno. La situazione è così ingarbugliata, ma il fatto che il campionato di Lega Pro possa diventare un vero e proprio papocchio è praticamente realtà.
Sondaggio
Risultati
