Ritorna a Boscotrecase il premio cinematografico “Corto Dino”
A Palazzo Matrone la VII edizione del festival dedicato a Dino De Laurentiis
31-08-2017 | di Luigi Izzo

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nell’atrio di Palazzo Matrone a Boscotrecase, uno degli esempi edili ottocenteschi più belli della pedemontana vesuviana boschese, contestualmente alle attività di valorizzazione del patrimonio storico locale, la Pro Loco di Boscotrecase ospita per la terza volta “CortoDino”, Festival internazionale del cortometraggio Dino De Laurentiis.
In occasione di questa edizione della kermesse cinematografica sul territorio boschese, dal titolo Cortodino “Due Soldi di Speranza”, saranno proiettati quattro film corti di giovani autori vincitori della categoria "Talento Campano" di Cortodino degli ultimi 4 anni.
Boscotrecase. Antonio Tufano eletto coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Punterà su giovani, ambiente e legalità per il futuro del circolo
In seguito, in anteprima assoluta sul territorio vesuviano, verrà proiettato “Lascia stare i santi”, film documentario firmato da Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna, prodotto e distribuito dall’Istituto Luce. Per l'occasione il regista Gianfranco Pannone, presente a questa prima vesuviana, illustrerà i particolari salienti dell'opera svolta.
A conclusione interverrà Felice Cutolo, suonatore e ricercatore di musica tradizionale, il quale si soffermerà su vari aspetti sonori della tradizione pastorale e contadina del meridione italiano, offrendo così agli spettatori il modo di poter vivere un momento rievocativo straordinario centrato sulla genuinità arcaica di alcuni rituali conservati sapientemente da talune popolazioni, proprio così come si vedrà in “Lascia stare i santi”.
PROGRAMMA:
Sabato 2 settembre,
ORE 20.30 - Presentazione di CORTODINO 2017. A seguire REVIVAL CORTODINO;
ORE 21.45 - LASCIA STARE I SANTI;
A seguire - Felice Cutolo, sonorità della tradizione pastorale e contadina del meridione italiano.
INGRESSO LIBERO
Sondaggio
Risultati
