Sei vigili della Municipale di Torre Annunziata (agli ordini del Tenente Antonio Virno), il responsabile dell'ASL Napoli 3, Francesco Fanara, personale della Protezione Civile con autobotti al seguito, il dirigente dell'Ufficio Tecnico del Comune, Giuseppe D'Alessio, accompagnato dai funzionari del "Consorzio Bonifica Sarno", compongono la speciale "equipe" impegnata, dalle 9 di oggi, in numerosi controlli a tutela dell'ambiente nella zona industriale di Rovigliano.

Scoperti, fino ad ora, almeno 20 scarichi abusivi di appartamenti domestici che, innestandosi nella rete pluviale di proprietà del Consorzio, sversavano da tempo ed illegalmente sostanze e rifiuti nel fiume Sarno (che continua ad essere il più inquinato d'Europa, ndr). La scoperta è stata effettuata stamattina, grazie al particolare colorante atossico fluorescente (vedi foto) che, versato direttamente nel water delle case, ha consentito di risalire agli scarichi a valle.

I proprietari delle abitazioni rischiano ora, oltre alla denuncia all'autorità giudiziaria, anche una salatissima multa (competente in materia è però la Regione) compresa tra i 3mila ed i 60mila euro.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"