Rovigliano: sversavano rifiuti nel fiume Sarno. Scoperti in sette
Nuovi controlli a via Schiti. Nei guai anche due imprenditori della zona
20-04-2015 | di Salvatore Piro

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Torre Annunziata Continuano i controlli dei vigili urbani e dell’Ufficio tecnico del Comune sugli scarichi abusivi nel Sarno. Stamattina, gli agenti agli ordini del comandante Antonio Virno, coadiuvati dalla Protezione Civile, dal responsabile dell’ASL Napoli 3, Francesco Fanara, e dai funzionari del “Consorzio di Bonifica”, hanno ispezionato due palazzine della zona industriale, scoprendo che in cinque appartamenti, innestandosi nella rete pluviale di proprietà dello stesso Consorzio, si scaricavano abusivamente rifiuti domestici nelle acque del fiume più inquinato d’Europa.
Salvatore Dionisio è il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Vico Equense
Entrerà in servizio ad aprile
I proprietari delle abitazioni sono già stati deferiti alla Procura della Repubblica ed alla Regione. Tutti rischiano pure una pesante multa dai 3mila ai 60mila euro. Sorpresi anche due imprenditori della zona (titolari, rispettivamente, di un centro scommesse e di un laboratorio di analisi), scoperti con la stessa tecnica utilizzata per le case: un colorante atossico (in foto) che, versato nel water, ha consentito di risalire agli scarichi a valle.
Salgono così a 24 i deferimenti complessivi all’autorità giudiziaria, tutti per scarichi abusivi nelle acque del Sarno, operati in poco più di un mese di controlli sul territorio (il precedente “blitz” dei vigili, sempre a Rovigliano, risale infatti al 9 marzo scorso).
Sondaggio
Risultati
