San Giorgio a Cremano, buche in strada: attivato un numero per le segnalazioni
L’amministrazione Zinno ha predisposto una squadra di operai che provvede al rattoppo
20-01-2016 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Era luglio del 2013 quando passando per San Giorgio a Cremano si poteva osservare una scena come questa nella foto: due lavoratori svolgevano un utile lavoro sociale. Questo era tutto ciò che serviva: un camioncino, un po’ d’asfalto e tanta buona volontà e dedizione dei due operai che sistemavano il manto stradale eliminando le buche.
È sempre apparso difficile organizzare la manutenzione stradale a causa della immancabile feroce burocrazia e invece si scopre quanto poco ci vuole per liberare le strade e i marciapiedi da quelle dannate buche che si formano specialmente dopo le piogge e che tanto male fanno ai cittadini, ai loro mezzi e alle casse comunali. Pare che lo abbiano finalmente compreso gli amministratori sangiorgesi che attraverso l’assessorato alle risorse umane guidato da Pietro De Martino, e in collaborazione con i colleghi con deleghe ai lavori pubblici e alla polizia municipale, hanno predisposto un servizio di pronto intervento per riparare buche e dissesti sulle strade e sui marciapiedi.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
“Il servizio sarà svolto da squadre di operai già in forza all'Ente – fanno sapere dalla Casa Comunale – non comporterà alcuna spesa aggiuntiva e rientra tra gli obiettivi che ci siamo prefissati per rendere sempre più efficiente la macchina comunale”. Dunque rischio quasi azzerato per i cittadini di finire in una buca, farsi male, ricorrere alle cure ospedaliere e infine fare causa all’amministrazione. D’ora in poi un bel risparmio per le casse comunali che negli anni hanno dovuto sborsare fior di quattrini per i tanti infortuni e anche per “casi” particolarmente eclatanti.
“Noi facciamo la nostra parte, dal punto di vista operativo per intervenire materialmente dovunque sia necessario, su tutto il territorio cittadino – fa sapere ancora l’amministrazione – ma ci aspettiamo che siate anche voi ad essere le prime sentinelle sul territorio e segnalare ai giusti referenti per consentirci di operare con tempestività e migliorare il decoro della nostra città”.
Tutti i cittadini potranno segnalare alla polizia municipale (al numero 800017366), eventuali insidie e dissesti al fine di potenziare il servizio messo a disposizione della comunità e per migliorare la qualità della vita.
Sondaggio
Risultati
