Prende corpo la seconda edizione di  “Donne in Marcia ” promossa dall’amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano  che si mobilita per i “Diritti delle Donne”.  Una serie di eventi che si svilupperanno sul territorio comunale fino al 27 marzo che riempiranno strade e parchi della città e saranno dedicate alle Pari Opportunità che ogni anno, nel mese di marzo, il Sindaco Giorgio Zinno mette in campo per tenere accesi i riflettori sui diritti delle Donne. e che coinvolgeranno l’intera comunità, gli istituti comprensivi e le scuole superiori e che per questa edizione vedranno la collaborazione dell’assessore Simona Gentile il vicesindaco Pietro De Martino e l’assessore Giuseppe Giordano.

Il 7 marzo gli eventi sono stati aperti da una mostra itinerante a cielo aperto realizzata attraverso piccole opere d’arte, disegni e storie dedicate alle donne, realizzate e affisse in strada e nelle ville dagli studenti del territorio. Centinaia le immagini delle donne che hanno segnato la storia del mondo diffondendo messaggi positivi.

Queste le altre iniziative:

Il 9 marzo - alle 21.00 in Fonderia Righetti: ci sarà lo spettacolo teatrale gratuito “Mamma Mà”, con Daniela Ioia. Un lavoro teatrale divertente ma profondo che è una proiezione sul mondo femminile, in cui il desiderio di maternità sfocia talvolta in insana ossessione. Ingresso libero.

11 marzo – dalle 10.00 alle 13.00 in Piazza Carlo di Borbone: Campagna della Polizia Di Stato “Questo non è amore”. Il personale della Questura di Napoli sarà presente con un camper e un gazebo per dare informazioni alla comunità e dialogare con i cittadini e gli studenti delle scuole sui diritti delle donne, sui reati collegati alla violazione di tali diritti, oltre agli aspetti psicologici che ne scaturiscono grazie alla presenza di psicologi in forza alla Questura.

Il 19 marzo – alle 10.30 in Fonderia Righetti, Villa Bruno: II edizione  di “Cremano Donna”, premio di letteratura edita a cura della Bottega delle Parole. Sarà premiata l’opera letteraria sul tema delle Donne, più votata da una giuria di studenti delle scuole superiori del territorio. Ingresso libero.

Il 22 marzo – alle 11.00 in Fonderia Righetti, Villa Bruno: “Concerto Ardesia”. Per la prima volta a San Giorgio a Cremano si esibirà il trio Ardesia, tutto al femminile che porta in giro per l’Italia un progetto poetico, musicale e femminista, in cui rielabora le parole delle donne trasformandole in canzoni, così infondendo forza al loro messaggio. Ingresso libero.

26 e 27 marzo – dalle 15.30 alle 18.30, Piano Nobile Villa Bruno. “Women’s Empowerment”, corso di educazione finanziaria a cura della Consulta per le Pari Opportunità e “Sportello di orientamento psicologico” a cura dell’ass. Melavivo APS.

26 e 27 marzo – alle 10.00, “Il Racconto di Donne in March”: Live dagli istituti superiori della città, premiazione dei migliori lavori degli studenti sul tema delle Pari Opportunità.

“Il risultato è sorprendente – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno - ma l’aspetto più bello è stato la partecipazione gioiosa degli studenti impegnati prima nella realizzazione dei pannelli e poi in marcia per esporli in città. Leggere i loro pensieri, vedere le loro opere d’arte e condividere tanta partecipazione è il segnale che insieme stiamo facendo un buon lavoro. Non abbasseremo mai la guardia sulle Pari Opportunità.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"