San Giorgio a Cremano, gli sbandieratori aprono le feste di Natale
Zinno: “Momento importante vissuto con l’aiuto di tutti i cittadini. È stata una bella esperienza”
14-12-2015 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano si anima e lo fa con il ricco calendario degli eventi organizzati per le festività Natalizie. Dai mercatini di Natale che erano stati preannunciati a quello del Palaveliero, dalla Casa di Babbo Natale in Villa Falanga con esibizioni musicali e teatrali di piccoli e adulti, alle mostre presepiali, antica tradizione cittadina, e il concerto di Natale alla Biblioteca di Villa Bruno. Una ricca programmazione che continuerà fino all’Epifania.
Eventi quasi tutti patrocinati dall’Amministrazione e ad ingresso gratuito. Domenica la città si è svegliata al ritmo dei tamburi e suono delle trombe degli sbandieratori di Cava De Tirreni che hanno portato nella città delle ville e della cultura, per la prima volta, uno straordinario spettacolo di folklore e tradizione. Personaggi quattrocenteschi con fastosi costumi e colorate bandiere sono partiti da Piazza Municipio per snodarsi con varie esibizioni fino al villaggio Corsicato eseguendo numeri acrobatici anche in piazza Bruno Buozzi e nel Palaveliero che ha ripreso ormai a vivere dopo decenni di abbandono e contestazioni politiche.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Gli sbandieratori da sempre suscitano gioia e apprezzamento e hanno concluso le loro esibizioni con uno spettacolo in piazza Troisi davanti a numerosi cittadini divertiti. “È stata una bella esperienza – ha dichiarato il sindaco Giorgio Zinno presente alla intensa mattinata – Il Natale lo viviamo con i cittadini ed è un momento per riavvicinarci alla città e ai nostri affetti. Le risorse non erano molte ma siamo riusciti in questo anche grazie al lavoro dell’assessore D’Arienzo per coordinare i commercianti ma anche a quel gran mondo del terzo settore del volontariato che ha creato tutto ciò. Sono momenti importanti in cui pensare al di la di quelle che sono le problematiche di ogni giorno”.
La prossima settimana sono previste altre band musicali emergenti dei giovani del territorio grazie alle associazioni di cittadini. Il 20, 21 e 22 dicembre sarà data ai giovani l’opportunità di potersi esibire in piazza Troisi. “Si continuerà nei prossimi giorni per far capire che la politica è dalla parte del cittadino e dei commercianti – ha dichiarato l’assessore al commercio Annarita D’Arienzo – questo significa per noi fare politica, esserci sul territorio”.
Sondaggio
Risultati
