San Giorgio a Cremano. Grande successo per la Pink Race
Prima edizione della gara podistica in rosa svoltasi a Villa Vannucchi
23-03-2019 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Pink Race, I edizione. E’ il nome dato alla prima edizione della gara podistica in rosa svoltasi in Villa Vannucchi. Circa 2,4 km che attraverso questa piccola maratona ha inteso esaltare l’idea di Sport e benessere psicofisico quali aspetti fondamentali per le donne al tavolo delle pari opportunità che porta avanti non solo la battaglia contro la violenza sulle donne ma fa rete nel salvare le vite umane partendo dall’amore e dall’emozione.
La gara, non competitiva, fa parte del programma di eventi del mese di marzo "Ben...essere donna", realizzato dall'Amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Zinno, attraverso l'assessorato alle Pari Opportunità affidato a Ida Sannino. Alla maratona hanno partecipato oltre al primo cittadino, Bruna Fiola consigliera regionale; Maria Argenzo, VicePresidente dell’osservatorio del fenomeno violenza sulle donne Regione Campania; Isabella Bonfiglio, delegata della Città metropolitana alle pari opportunità. Presenti anche alcune delegate dei dieci comuni in rete che hanno firmato pochi giorni fa il protocollo sulle Pari Opportunità.
Vico Equense, Stabiaequa cambia tutto: 'Partenza e arrivo in costiera, di corsa sulla strada più bella'
Presentazione questa mattina con il sindaco Aiello
La maratona era aperta a tutti ma le vere protagoniste sono state le donne che hanno corso per tre volte, sul lungo viale della Villa Settecentesca, sotto la guida dell’istruttrice Fial/Coni Anna Vigorito munite di regolari pettorine numerate e a cui sono state consegnate al termine attestati di partecipazione.
In contemporanea, è stato possibile partecipare o assistere a lezioni di difesa personale, a cura dell'Associazione “Freedom Fighter” e a un corso di yoga a cura di Ida Giglio. Inoltre sono stati allestiti stand della Croce Rossa Italiana con dimostrazioni interattive di manovre salvavita e di disostruzione. In una postazione è stato possibile effettuare controlli sui parametri vitali (pressione arteriosa, glicemia, etc).
Infine sempre nell'area della villa, l'associazione "Progetto Prisma Aps" ha offerto consulenza gratuita legale e previdenziale, rispetto ai diritti delle donne e dei diversamente abili. "Con questa giornata – ha spiegato il sindaco Giorgio Zinno - intendiamo sottolineare il cammino di libertà ed emancipazione che le donne compiono ogni giorno. Un cammino fatto di conquiste e valori. Allo stesso tempo ci piace l'idea di continuare ad utilizzare uno spazio pubblico come Villa Vannucchi, fiore all'occhiello della nostra città, nato come spazio di condivisione e aggregazione".
Sondaggio
Risultati
