Prenderà  il via per la prima volta  a San Giorgio a Cremano  il servizio di mobilità sostenibile che prevede l’utilizzo di BICI , MONOPATTINI e SCOOTER ELETTRICI  per muoversi liberamente su tre territori  San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano.  Un altro esempio di collaborazione  fra tre comuni vesuviani  confinanti nell’interesse comune  di alleggerire il traffico e diminuire lo smog scaturente dalle numerose autovetture circolanti , per un’ ambiente più pulito e vivibile .

In  piazza Massimo Troisi, si è tenuta  una dimostrazione del  nuovo servizio che si prevede di  attuare , con un appuntamento aperto alla città per tutti coloro che volevano maggiori informazioni.   Anche il Sindaco di San Giorgio a Cremano ha  partecipare in prima persona alla dimostrazione organizzata  incoraggiando così i cittadini, che sono in grado di maneggiarli ,  all’utilizzo dei mezzi . Giorgio Zinno infatti ha fatto alcuni giri in Piazza Troisi a bordo della bicicletta  suscitando l’interesse dei presenti  ai quali tutti  i dettagli del servizio sono stati  spiegati dal vivo durante l’incontro  in piazza Troisi  e sono scaricabili sul sito: www.mooveme.it

L’organizzazione appartiene a una Cooperativa  che si occupa di inserimento sociale per lavoratori in condizioni svantaggiate. Si tratta di un ramo di attività che serve  a creare  anche occasioni di inserimento lavorativo assumendo le persone che faranno il  monitoraggio dei mezzi, la ricarica e la sostituzione delle batterie scariche.  La Cooperativa che ha una sede a Villa Fernandez di Portici sarà  anche  a San Giorgio e svilupperà  una attività che si  integra con tutte le attività sociali della Cooperativa all’interno di un progetto più ampio con un  partenariato che si interessa anche di educazione ambientale e  educazione civica.

La Cooperativa ha allestito una flotta di 120 mezzi (50 monopattini, 35 biciclette a pedalata assistita ,e 35 scooter omologati per 2 passeggeri)  che girerà tra tutti i Comuni per gli utilizzatori che vorranno noleggiare  un mezzo a San Giorgio e lasciarlo a Portici  o a Ercolano in prossimità della  stazione e viceversa.      Un vero vantaggio per i cittadini perché risolve  anche il problema della mobilità ( cosiddetto ultimo miglio) dal punto di prelevamento e fino a uno snodo che può essere una stazione ferroviaria un parcheggio.  Ma ci sono anche possibilità come  Attrattori Culturali per cittadini  e per turisti o visitatori che mediante  questi mezzi potranno riversarsi nella città  portando economia sul territorio.

In pratica il cittadino dovrà  scaricare l’APP dal sito della Cooperativa  e registrarsi in modo che possa vedere sull’app stessa dove sono localizzati i mezzi,  conoscere le  tariffe,  eventuali  promozioni,  abbonamenti, modalità di pagamento e  consumo . Tutto  sarà semplice e automatizzato. Quando  l’utilizzatore  avrà raggiunto il luogo desiderato, potrà lasciare il mezzo  a disposizione di un altro utente spegnendolo e  parcheggiandolo  in modo corretto. Allora  terminerà di pagare .  Il  servizio avviene  tutto  tramite l’app ufficiale . Il servizio di sharing mobility  è  una iniziativa molto utile  che afferisce a una  idea   apprezzata  e già funzionante da parecchio nelle città più emancipate ,  si tratta di un servizio abbastanza consolidato da diversi anni  anche in Europa.

“Il Sindaco ci ha sostenuto  quando abbiamo presentato la proposta progettuale – ha dichiarato il responsabile della Cooperativa - l’ha avallata subito e si è mostrato  molto interessato a creare tale  servizio di mobilità sostenibile  per la cittadinanza e quindi ci ha agevolato in questa organizzazione complessa anche dal punto di vista amministrativo “.

“Insomma, -  ha spiegato  il Sindaco Zinno -  si tratta di un nuovo stile di vita in chiave green che risponde ad esigenze di sostenibilità e vivibilità della nostra città e che testimonia quanto stiamo facendo in termini di rispetto per l'ambiente, per continuare a migliorare la nostra qualità della vita e la nostra città”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"