San Giorgio, cerimonia per la nuova sede dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri
Ieri l'inaugurazione in via Mazzini alla presenza del suo presidente Aldo Raucci
07-12-2019 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L’associazione Nazionale Carabinieri di San Giorgio intitolata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa si è trasferita nella nuova sede di via Mazzini nel complesso del Centro Polifunzionale . Ieri cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili e militari soci e semplici cittadini. L’associazione sangiorgese data 25 anni dalla sua fondazione ed è stata sempre retta dal suo Presidente Dr. Aldo Raucci che ha ricevuto gli invitati e tenuto il discorso di accoglienza .
Presenti con il Sindaco Giorgio Zinno membri dell’Amministrazione Comunale , il Comandante del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata Francesco Novi , il Comandante della Stazione di San Giorgio . Dopo la benedizione dei locali della nuova sede e prima del brindisi augurale si è tenuta una riunione nel foyer del teatro Siani con tutti gli ospiti durante la quale Aldo Raucci nelle vesti di anfitrione ha salutato e ringraziato i presenti e presentato il calendario dei Carabinieri 2020. Un ringraziamento al Sindaco e all’Amministrazione è stato formulato dal Colonnello Novi : “ E’ bello essere qui - ha detto il Colonnello – perché è il segno costante dell’Arma che continua. Essa è fatta da coloro che sono carabinieri come persona che al di la della divisa si stringono intorno a quei valori sui quali dobbiamo tutti riflettere e mai dimenticarci per far crescere sempre più e meglio questa società che ha sempre più bisogno”. Nella struttura hanno sede molte associazioni tra cui il forum dei giovani, gli anziani dell’ Auser, la croce rossa , e tutti insieme formano quel mondo della San Giorgio a Cremano per bene dove nasce una San Giorgio positiva che vuole collaborare e dare alla società valori con le proprie specificità .
San Giorgio, il comune ricorda il carabiniere Salvo D'Acquisto
Cerimonia nelle Fonderie di Villa Bruno
Così Pasquale d’Errico Presidente della ANC Provinciale di Napoli : “Questa è una città piccola ma ricca e densa di popolazione e di cultura. Ci troviamo in un palazzo che vuole essere il punto di unione che fa la forza dei cittadini veri , quelli che contribuiscono al benessere degli altri concittadini. E’ il palazzo della vera coagulazione di valori concreti per la presenza di condomini di alto profilo come piccole cellule custodi di una realtà viva che ha bisogno di essere punto di aggregazione di quei valori di cui la ANC fa parte da oltre 200 anni . Questo è il vero palazzo del volontariato. La città di san Giorgio è la prima della classe e lo dice la realtà dei fatti - prosegue il Presidente D’Errico - l’Associazione è di tutti coloro che si sentono pronti a condividere gli stessi valori di cui l’Arma in servizio porta a difesa di tutti , tutti i giorni in Italia e all’estero. Tra i punti di eccellenza questa città ha messo un altro tassello . Grazie San Giorgio che porta avanti i valori della lealtà della correttezza e della solidarietà” .
