San Giorgio: conclusa la campagna UNICEF contro stragi dei bimbi migranti
Un minuto di silenzio in piazza Troisi. Sindaco Zinno: "Anche una sola vita spezzata è tragedia da evitare"
18-02-2016 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano. Un minuto di silenzio oggi alle ore 12, dopo le note suonate dal trombettista Carmine Verde, e tutti giù per terra: ragazzi delle scuole, insegnanti, cittadini ed anche il sindaco della città Giorgio Zinno, a conclusione della campagna nazionale UNICEF che ha ricordato i bambini vittime delle stragi delle migrazioni di mare e delle guerre. La cerimonia si è svolta in una gremitissima e rispettosa piazza Troisi. Alcuni studenti hanno letto poesie e la presidentessa dell’UNICEF Campania, Margherita Dini Ciacci, ha ricordato che "San Giorgio si è mostrata, di nuovo, molto sensibile al tema". Si è conclusa così la lunga tornata di manifestazioni, con diverse scuole della Campania mobilitatesi per dire basta all’orrore ed all’indifferenza.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
“Siamo qui per i diritti e la civiltà - ha dichiarato il sindaco di San Giorgio, Zinno – e per testimoniare che nessuno deve essere lasciato solo, soprattutto i bambini. Anche una sola giovane vita spezzata è una tragedia da evitare. Cari ragazzi - ha concluso il primo cittadino, rivolgendosi agli studenti giù per terra in piazza Troisi - sappiate che l’Amministrazione sosterrà sempre anche il percorso delle scuole, perché voi sarete i cittadini di domani. Coloro che decideranno il futuro”.
Claudio Di Giorgio
Sondaggio
Risultati
