San Giorgio, condono edilizio. Martedì prossimo "incontro-chiave" a Villa Bruno
Il sindaco Zinno: "Scopo è agevolare accesso alla sanatoria"
14-07-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano - Condono Edilizio. L'amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Zinno ha organizzato per martedì 19 luglio, presso la biblioteca di villa Bruno, un incontro con i tecnici (ingegneri, architetti, geometri) teso a chiarire alcuni aspetti relativi alla definizione delle pratiche di condono edilizio, alla luce delle modalità approvate in giunta, su indicazione dell'ufficio tecnico, del sindaco Giorgio Zinno e dell'assessore all'Urbanistica Pietro De Martino. Nel corso dell'iniziativa verranno elencate le procedure di definizione delle pratiche, compresi i termini di presentazione delle stesse, il luogo dove poter ritirare i modelli di autocertificazione e autodichiarazione, quindi tutto l'iter per procedere alla sanatoria.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
"L'obiettivo dell'incontro è quello di rendere sempre più semplice l'accesso alla sanatoria - spiega il Primo Cittadino - e di agevolare i tecnici che hanno l'incarico di provvedere alle domande di condono per conto di privati, attraverso la conoscenza di quanto fatto finora dall'amministrazione ".
Attualmente a San Giorgio a Cremano, vi sono circa 2700 pratiche con richiesta di condono, da esaminare da oltre 30 anni, riguardanti le leggi: 47/85 e 724/94. Con le nuove modalità, rese estremamente semplici per agevolare i residenti, l'amministrazione intende procedere all'esame e allo smaltimento di tutte quelle giacenti. inoltre San Giorgio a Cremano è territorio sottoposto a vincolo paesaggistico e la maggior parte delle istanze di ci condono edilizio necessitano del parere del Ministero e delle Attività Culturali, nonchè della Soprintendenza delle Belle Arti per il comune e la Provincia di Napoli.
La volontà del cittadino di definire la propria domanda di condono edilizio coincide con quella dell’amministrazione per definire la propria situazione giuridica - conclude Pietro De Martino - L'incontro tecnico è un ulteriore strumento per chiarire tutti gli aspetti necessari conclusione definitiva del percorso legato al condono".
Sondaggio
Risultati
