San Giorgio. Controllo gratuito audiologico per i cittadini
L'iniziativa in Piazza Troisi organizzata in collaborazione con il Rotaract
12-06-2022 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un camper tecnico appositamente attrezzato ha fatto sosta questa mattina nell’area del parcheggio di Piazza Troisi a San Giorgio a Cremano per effettuare visite di controllo audiologico del tutto gratuite ai cittadini che ne avessero avuto necessità e fatto richiesta . In tre ore di sosta sono stati quasi 50 i cittadini che hanno utilizzato questa opportunità. All’interno dell’unità mobile una dottoressa esperta e un medico specialista effettuavano gli opportuni controlli anche mediante l’uso di una specifica apparecchiatura .
Durante la visita audiologica, nell’ambito della quale viene valutata la funzione anatomica e funzionale dell’orecchio il paziente indossa una cuffia attraverso cui vengono inviati dei suoni a varie frequenze e a varie intensità per ciascun orecchio. Al paziente viene chiesto di alzare la mano non appena percepisce il suono. Il risultato delle risposte fornite dal paziente, suono per suono, viene riportato su un grafico che prende il nome di audiogramma. L’esame permette di determinare la soglia uditiva di entrambi gli orecchi, studiati singolarmente così da determinare il grado di sordità.
San Giorgio a Cremano, auto investe e uccide una donna
Accertamenti in corso della Polizia Municipale. Episodio in via Pittore
Eventuali rilevamenti di problemi e disturbi alle orecchie e diagnosi e monitoraggio di eventuali patologie dell’apparato uditivo vengono segnalate all’interessato e successivamente all’ASL che dopo apposita visita audiologica ambulatoriale a sua volta potrebbe anche far ottenere all’interessato appositi ausili di apparecchi auditivi.
L’utile iniziativa è stata condotta con la collaborazione del Rotaract associazione a scopo benefico di giovani interessati a sviluppare competenze professionali , a scambiare idee e a svolgere progetti di volontariato di grande utilità sociale tra cui visite di prevenzione cardiologiche, ginecologiche audiometriche appunto come quella di San Giorgio rientranti in appositi progetti .
Il Rotaract è infatti un programma del Rotary International dedicato a giovani uomini e donne, tutti volontari, con l’opportunità di elevare le conoscenze e le capacità che contribuiranno al loro sviluppo personale, e ad affrontare le esigenze materiali e sociali delle comunità.
“Il nostro lavoro si svolge ogni anno da settembre a giugno secondo i vari progetti prescelti – fa sapere Francesca una delle giovani collaboratrici del Rotaract – e questo anno si è partiti da Portici per continuare in altri comuni. Abbiamo avuto una notevole affluenza di cittadini al di sopra delle nostre aspettative specialmente qui a San Giorgio a Cremano per la grande pubblicità fatta sull’argomento dal Comune e in particolare dal Sindaco Giorgio Zinno che grazie alla sua ottima organizzazione comunale ha informato i cittadini sulla utilità dell’iniziativa e del controllo. E’ una esperienza che sarà ripetuta partendo questa volta proprio da San Giorgio.
Sondaggio
Risultati
