San Giorgio, Daniela Fusco vince la finale di 'Ricomincio dai libri'
A Villa Falanga trionfa la scrittrice dell'opera 'La fata supina'
29-09-2015 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Gran finale di “ricomincio dai libri”, unica fiera letteraria degli ultimi anni in Campania svoltasi a San Giorgio in Villa Falanga , la sede della “Città dei Bambini e delle Bambine” e che ha visto protagonisti cinque giovani autori che hanno partecipato al premio “Tacco Matto” : Francesca Gerla, Daniela Fusco, Antonietta Cacace, Manuela Chiarottina, Francesco Spiedo e Emanuele Fevola . Vincitrice del premio, Daniela Fusco con il suo originale manoscritto “La fata supina” la cui protagonista, una donna di 38 anni nel condominio in una nuova città, incontrerà l’amore nei panni di una coraggiosa detective sulle tracce di un serial killer. Il premio è stato sponsorizzato da “Idea Bellezza” una nota casa di profumi che ha voluto dare una opportunità ai giovani autori e consisterà tra l’altro nella pubblicazione fino a 10 mila copie del volume che saranno messe in vendita nel periodo natalizio nei propri punti vendita .
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Una tre giorni aperta agli editori che vi hanno partecipato gratuitamente e che ha visto la partecipazione di 21 autori e 14 case editrici campane e non. Ogni casa editrice ha potuto presentare nell’ambito dei tre giorni, sette autori per giorno in una ampia rassegna che ha visto anche autori autopubblicati . “Siamo soddisfatti del risultato in un periodo molto difficile soprattutto per la piccola e media editoria – fa sapere Miriam Gison una delle organizzatrici della fiera – perché la partecipazione a una fiera è importante ma ha un costo che non sempre viene abbattuto dai risultati”. Una ennesima manifestazione culturale voluta dall’amministrazione con un bilancio molto favorevole che conferma la città di San Giorgio polo culturale del vesuviano. Così il Sindaco Giorgio Zinno: “ L’Amministrazione non può che dire grazie e stare vicina agli organizzatori perché queste manifestazioni fanno cultura sul territorio. C’è tanto da fare e lo faremo”.
Sondaggio
Risultati
