San Giorgio, in Comune il flash mob dei commercianti
Una delegazione ha incontrato il sindaco Zinno e parte dell'amministrazione
04-05-2020 | di Claudio Di Giorgio
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I commercianti non se la passano bene specialmente dopo il lungo periodo di chiusura causato dalle regole stringenti volute dal Governo e dalla Regione a causa del dilagare del Coronavirus e che hanno previsto la chiusura di tutti gli esercizi commerciali con esclusione degli alimentari. L’occasione della riapertura delle attività ha dato il la a una manifestazione pacifica con manifesti listati a lutto sulle porte dei locali di vendita e a un flash mob organizzato dai commercianti nonché da un simbolico applauso dei cittadini dalle finestre per ricordare all’opinione pubblica la difficile situazione in cui versa questa categoria di lavoratori.
Il Sindaco Giorgio Zinno assieme al Vice Presidente del consiglio comunale Giuseppe Giordano , il consigliere Ciro Russo e l'Assessore Grazia Esposito ha voluto incontrare per la seconda volta una delegazione dei commercianti per continuare il percorso di confronto avviato già da qualche settimana per mettere in campo tutte le iniziative possibili per aiutare quegli imprenditori che negli anni hanno investito sul territorio e oggi a causa della situazione rischiano di non poter più riaprire . Con loro Zinno ha discusso sulle possibili misure da attuare a loro sostegno.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Ha fatto sapere inoltre che l’Amministrazione farà la sua parte, senza promesse irrealizzabili, ma lavorando sia sul presente che in prospettiva, non solo intervenendo per alleggerire la loro posizione durante la chiusura, ma in modo concreto a sostegno della ripresa anche nei mesi che verranno attraverso lo sgravio della Tari per i periodi di chiusura, la riduzione e l’esenzione sui canoni Cosap (occupazione suolo pubblico) sull'imposta per la pubblicità, che dovranno essere discussi in Consiglio Comunale.
Zinno ha respinto l’accusa di avere fatto scelte sbagliate e non avere sostenuto adeguatamente la categoria ricordando che il suo principio ispiratore è stato sempre quello di non voler lasciare indietro nessuno e ha confermato anche il dialogo già avviato con i rappresentanti della Regione e del Governo nazionale che ha dato i primi frutti con l'apertura da parte della Regione verso l' asporto da parte delle ristorazioni e che il confronto ha prodotto proposte interessanti. Ha fatto sapere inoltre che l’Amministrazione si è fatta carico di portare sui tavoli regionali e nazionali alcune istanze che hanno cominciato a trovare qualche risposta. Il Primo Cittadino ha infine proposto un tavolo permanente di confronto tra commercianti e istituzioni tale che i commercianti ritrovino uno spirito di aggregazione, attraverso la costruzione di soggetti associativi, rappresentativi delle realtà locali che non mancheranno aiuti.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"