San Giorgio. Marchio di qualità anche per i ristoranti a misura di bambino
Iniziativa Amministrazione-Unicef Campania. Dini Ciacci: "In città, prossima Giornata dei Diritti Infanzia"
24-10-2016 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano. Villa Falanga, sede del Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto "PORTE APERTE AI BAMBINI". Un progetto elaborato attraverso l’Assessorato allo Sviluppo Economico, affidato a Annarita D'Arienzo, la presidente Unicef Campania, Margherita Dini Ciacci, e Gianfranco Nappi, responsabile dei progetti Strategici di Città della Scienza.
Si tratta della creazione di una rete di ristoranti, pizzerie e pub del territorio che offriranno speciali menù dedicati ai più piccoli, preparati con alimenti adatti alle loro esigenze, e quelli senza glutine e riserveranno spazi “a misura di bambino” con l'obiettivo di mettere a proprio agio figli e genitori offrendo gadget e giochi per ingannare il tempo in attesa dell’arrivo delle pietanze.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Prodotti adatti ai bambini, ma anche spazi e servizi appositi e pacchetti menù per famiglie, aree gioco, servizi igienici adeguati. Sarà un bollino di qualità rilasciato dall’Amministrazione Comunale a indicare l’appartenenza a questa catena privilegiata di ristorazione locale. Il progetto è già stato definito innovativo, al punto tale da riscuotere interesse in un colosso della ristorazione internazionale: "Fratelli La Bufala". Grazie ad una partnership con Città dei bambini e delle Bambine, che verrà siglata nelle prossime settimane.
Il menù verrà preventivamente elaborato e validato da una commissione composta dai rappresentanti dell'Istituto zooprofilattico di Portici, da esperti dell'Università Federico II e nutrizionisti della ASL. Soddisfazione anche da parte della presidente dell'Unicef Campania, Margherita Dini Ciacci, che ha lodato il lavoro dell'amministrazione e definito San Giorgio a Cremano un "territorio fertile e concreto nelle attività rivolte ai bambini", tanto da annunciare che per la prima volta, il 18 novembre 2016, sarà celebrata a San Giorgio a Cremano la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, con oltre duemila bambini. Tutte le informazioni sul progetto si possono richiedere al Laboratorio Regionale Città dei Bambnini e delle bambine, Tel. 0812565045, www.cittadeibambini.it
Claudio Di Giorgio
Sondaggio
Risultati
