San Giorgio. Per 3 giorni, al 'Palaveliero', il top della ginnastica ritmica nazionale
Campionato al via il 10 giugno. Stamattina la conferenza di presentazione
07-06-2016 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano. “Spettacolo assicurato - ha dichiarato Alessandro Papaccio, Presidente AICS Campania - . San Giorgio a Cremano sarà ancora una volta protagonista nello sport a livello nazionale". Lo farà ospitando al 'Palaveliero' il Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica, organizzato dalla Direzione Nazionale AICS che si terrà dal 10 al 12 giugno 2016. Il programma è stato annunciato nella conferenza stampa tenutasi questa mattina. Sono intervenuti Alessandro Papaccio (Presidente Regionale AICS Campania), Pino Russo (Direttore Tecnico Sportivo Palaveliero), Ciro Amabile (Presidente Flat Sport), Antonella Scala (Responsabile Regionale Ginnastica Ritmica AICS Campania).
L’’Amministrazione di San Giorgio, guidata da Giorgio Zinno assieme all’assessore allo sport Ciro Sarno, non riduce la sua attenzione per lo sport in città anche con la fattiva collaborazione della Flat Sport. Finalmente dopo tanti anni ritornano a Napoli le nazionali di ginnastica ritmica. Saranno oltre 300 le giovani atlete provenienti da Campania, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio e Marche che soggiorneranno nelle strutture ricettive di San Giorgio e dei Comuni vicini, in questo modo oltre ad accogliere una manifestazione sportiva di livello nazionale, si da modo a molte attività economiche della Città di incrementare il proprio lavoro.
Inoltre atlete, tecnici e dirigenti provenienti da varie parti d’Italia potranno conoscere lo straordinario patrimonio artistico, paesaggistico e culturale che offre il territorio. Si esibiranno quali sponsor della manifestazione anche le atlete disabili Elisa Pannocchia e Federica Borla, che hanno partecipato agli 'Special Games' Olimpici di Los Angeles 2015. “Per la nostra amministrazione è motivo di orgoglio avere i campionati nazionali di ginnastica ritmica in questa struttura speciale nata dalla sinergia tra l’amministrazione con i privati – fa sapere Ciro Sarno, assessore allo Sport - . Una tre giorni di spettacolo agonistico e per stare insieme in un luogo di sport, di vita e di cittadinanza, dove si apprende anche il rispetto delle regole dell’aggregazione”.
Claudio Di Giorgio
Sondaggio
Risultati
