San Giorgio, scoperta la statua dedicata al grande Massimo Troisi
Realizzata nel 2012 dal maestro Ciavolino, era posizionata a Villa Bruno
19-02-2022 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Installata a San Giorgio a Cremano la statua in bronzo dedicata a Massimo Troisi. L’opera è stata posizionata nel largo tra le aiuole di fronte alla grande facciata dell'ex palazzo Bruno, dove Troisi nacque nel 1953, e dove gli artisti Tukios, Ghost e Racso con un grande murales lo avevano già ricordato. Il grande telone rosso ha scoperto la statua bronzea che lo rappresenta a grandezza naturale nei panni del personaggio più amato e romantico tra tutti quelli interpretati nei suoi film, Il postino, immortatalato accanto alla sua leggendaria bicicletta.
Non erano sufficienti i numerosi murales di Massimo Troisi realizzati in vari punti della città per mantenere costantemente vivo il suo ricordo, e l’Amministrazione comunale, con il sindaco Giorgio Zinno e l’assessore Pietro De Martino, ha deciso di portare avanti un progetto che premia l’amore della comunità per il grande artista, trasferendo la sua statua bronzea opera dello scultore Carlo Ciavolino (2012), custodita nella sala delle Fonderie Righetti di Villa Bruno per 10 anni.
Premio Massimo Troisi, 24esima edizione dedicata ai 30 anni de “Il Postino”
Kermesse in programma dal 24 al 29 giugno: online i bandi per partecipare e far conoscere il proprio talento
E così ora nella grande piazza appena restaurata che porta il suo nome, divenuta salotto della città, tutti possono godersi il monumento in spazi accoglienti da vivere quotidianamente. Scoperta anche una targa in occasione dell'anniversario della nascita, posizionata sulla facciata di palazzo Bruno. Alla inaugurazione del monumento erano presenti oltre al Sindaco Zinno e l’Assessore De Martino, il vicesindaco Eva Lambiase e l’ex parlamentare Bruno Cesario, che fu tra i promotori del finanziamento dei lavori di Piazza Troisi.
Entrambe le installazioni, la statua e la targa, saranno costantemente illuminate in modo da valorizzare perennemente le due opere. "Non poteva mancare in Piazza Troisi la statua di Massimo – spiega il Sindaco Giorgio Zinno - Come ogni anno San Giorgio intende celebrare il nostro amato concittadino continuando a dedicargli spazi e monumenti in città, affinchè si possa sentire sempre vivo e costante l’affetto e il forte legame che unisce la comunità sangiorgese al suo grande artista".
Sondaggio
Risultati
