“Gli altri parlano di impegno e maggiori contatti con il Governo, dimenticando il loro passato. Da anni rappresentano le forze che dovrebbero essere a stretto contatto con i vertici nazionali, eppure non si notano gli effetti di questa pseudo connessione. Uno specchio del loro modo di fare politica, attaccando con offese e fake news anziché proporre iniziative concrete”. E’ quanto riferisce Michele Sepe, candidato sindaco a San Giuseppe Vesuviano.

“Abbiamo intenzione di lavorare con trasparenza e dedizione per migliorare la qualità della vita dei cittadini, esattamente il contrario al sistema che ha ridotto San Giuseppe Vesuviano al disastro in cui siamo oggi – ha continuato -. Parlano di sicurezza ma ignorano le condizioni delle scuole, parlano di inclusione e attività sportive, nascondendo la polvere sotto il tappeto di bugie raccontante sul Palazzetto e sul campo sportivo. E, cosa ancor più grave, nessun accenno alla pista ciclopedonale, rimasta ferma al palo nonostante due milioni di euro spesi e un cantiere che oggi è fermo con la ditta incaricata dei lavori macchiata da un’interdittiva antimafia e con la gara d’appalto completamente da rifare”.

“A noi continua a essere a cuore la nostra idea di città: un paese più vivibile, più sicuro, con più opportunità per tutti. Delle menzogne e delle illazioni non abbiamo paura. La nostra visione per San Giuseppe Vesuviano non è solo uno slogan, ma un obiettivo reale da perseguire con fiducia e ottimismo. Solo con il sostegno e la partecipazione attiva della comunità possiamo continuare a costruire la San Giuseppe Vesuviano che tutti desideriamo”, ha concluso Sepe.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"