Il Senato salva dal processo l'ex ministro Sangiuliano per il caso delle chiavi d'oro donate dal sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio. No dell'Aula alla richiesta autorizzazione a procedere contro Sangiuliano. 

Con 112 voti favorevoli (57 contrari) l'Aula del Senato ha approvato la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità di Palazzo Madama che chiedeva di dire no alle richieste degli inquirenti di procedere nei confronti dell'allora ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il caso, con l'accusa di peculato, è quello della chiave d'oro della città di Pompei, donata dal sindaco della città campana, all'allora titolare del ministero del Collegio Romano. Del valore di 13 mila euro l'allora ministro le avrebbe dovute lasciare al dicastero della cultura.

La Giunta chiedeva di confermare il "diniego della richiesta di autorizzazione a procedere per l’imputazione contestata, attesa la sussistenza nel caso di specie dell’esimente del perseguimento del preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di Governo". Sangiuliano ha sostenuto di avere con due bonifici pagato le chiavi che non sono più in suo possesso.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"