Troppi pazienti con polmonite e febbre per il picco dell'influenza e il San Leonardo di Castellammare rischia il collasso. Ad aggravare la situazione è anche la chiusura del Pronto Soccorso di Boscotrecase, mai riaperto dopo la conversione a Covid Hospital. 

I pronto soccorso di Castellammare e Torre del Greco rischiano le paralisi. Al San Leonardo i pazienti sostano in barella nei corridoi e chi arriva in ospedale è costretto ad aspettare in ambulanza nel parcheggio che si liberi un posto letto. 

Una situazione al limite che ha innescato ormai da anni un moto di protesta tra i cittadini del comprensorio vesuviano. Poche settimana c'è stata l'ennesima manifestazione da Torre Annunziata all'ospedale di Boscotrecase per chiedere l'immediata riapertura del presidio. 

"Questa situazione è vergognosa. Parliamo di un bacino d’utenza di circa 200mila abitanti, cui si aggiungono i migliaia di turisti in visita al Maximall Pompeii e agli scavi della cittadina Mariana", spiega il Comitato Nucleo Operativo, promotore delle ultime proteste.

"Stiamo già per organizzare la prossima manifestazione coinvolgendo le città limitrofe. Il nostro grido non trova ascolto, questo è alquanto grave e mina gravemente i principi democratici. Come mai si “valuta” nuova apapertura ospedaliera a Castellammare di Stabia? Eppure stando alle parole del dirigente ASL NA3 Giuseppe Russo si continua a sottolineare la mancanza di personale medico, e bandi deserti", sottolinea il Comitato.

"Al presidente della Campania Vincenzo De Luca chiediamo un intervento immediato. Lei non può tacere, ha l’obbligo istituzionale di tutelare la salute pubblica come tutti i sindaci del comprensorio. Questo “Nucleo Operativo “continuerà la lotta per far ammettere un diritto, non ci stancheremo mai".

Il comitato, nella nota diffusa alla stampa, esorta anche il Prefetto Di Napoli, Michele Di Bari, ad intervenire per la riapertura.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"