Ieri sera, nel cuore di Santa Maria la Carità, la lista M273 ha incontrato gli elettori in un evento che ha lasciato un segno indelebile. L’incontro, tenutosi a Traversa Enel, ha rappresentato un forte segnale di attenzione per tutte le zone della città, in particolare quelle periferiche, spesso trascurate. Il messaggio è stato chiaro: nessun centimetro della città sarà dimenticato. Molti dei grandi interventi previsti interesseranno proprio le aree periferiche, come l’area PIP e il palazzetto dello sport.

Il format dell’evento di ieri sera è stato innovativo e coinvolgente, diverso dai soliti incontri politici. La serata ha visto la partecipazione di numerosi giovani sammaritani che si sono distinti per le loro idee innovative, startup e competenze professionali. Tra loro, Antonio Galasso, inventore della 500 car offshore, Giuseppe Inserra, autore della traduzione in inglese della storia di Santa Maria la Carità su Wikipedia, e Federico Gargiulo, solo per citarne alcuni. 

Questi giovani hanno dimostrato un forte senso di appartenenza alla comunità, confermando la volontà di contribuire attivamente allo sviluppo del loro territorio. Le loro testimonianze hanno sottolineato l’importanza di trattenere i talenti locali, evitando la fuga di cervelli che impoverisce culturalmente ed economicamente il paese. 

L'evento ha assunto un'importanza e un significato ancora maggiori grazie agli interventi di personalità di spicco. Il dott. Catello Maresca, Magistrato antimafia, ha promesso collaborazione alla squadra M273 per mettere in campo azioni concrete di contrasto alla criminalità, un segnale potente di impegno nella lotta contro le attività illegali che minano la sicurezza e il benessere della comunità.

Altro intervento significativo è stato quello del Senatore Silvestro, imprenditore di successo, che si è soffermato sull’importanza di un’imprenditoria onesta, che tutela i lavoratori e li fa sentire parte di una grande famiglia. Le sue parole hanno risuonato forti tra i presenti, sottolineando il valore di un'economia basata sull'etica e sulla responsabilità sociale.

Ad introdurre queste personalità di rilievo è stato Franco Cascone, onorevole regionale, ex sindaco ed ex amministratore di Santa Maria la Carità, che per la prima volta non si candida ma sostiene con convinzione la squadra M273. La sua presenza e il suo sostegno hanno dato ulteriore credibilità e forza al progetto politico presentato.

Il senso di appartenenza emerso durante l’evento è stato palpabile. I giovani intervenuti hanno parlato con passione delle loro esperienze e dei loro progetti, mostrando come sia possibile costruire un futuro migliore partendo dal proprio territorio. La loro partecipazione attiva e il loro impegno sono stati accolti con entusiasmo dagli elettori presenti, che hanno visto in loro una speranza concreta per il futuro della città.

L’amministrazione di M273 ha ribadito la sua volontà di creare posti di lavoro, non prometterli. Questo impegno è stato evidenziato dagli interventi programmati per le aree periferiche, che mirano a rivitalizzare zone spesso dimenticate e a creare nuove opportunità per i nostri giovani. Gli investimenti nell’area PIP e nel palazzetto dello sport sono solo alcuni esempi di come l’amministrazione intende mantenere le promesse fatte e contribuire concretamente allo sviluppo economico e sociale di Santa Maria la Carità.

L’evento di ieri sera ha dimostrato che, con il giusto supporto e le giuste opportunità, i giovani sammaritani possono diventare protagonisti del futuro. La lista M273 ha saputo coinvolgere la comunità in un dialogo costruttivo, mettendo in luce l’importanza di un’amministrazione vicina ai cittadini e attenta alle esigenze di tutte le zone della città.

In conclusione, l’incontro di Traversa Enel è stato un successo sotto molti punti di vista. Ha messo in evidenza il potenziale dei giovani del territorio, l’impegno dell’amministrazione a creare opportunità concrete e la volontà di tutti i partecipanti di costruire un futuro migliore per Santa Maria la Carità. Nessun centimetro di città sarà dimenticato, e l’evento di ieri sera ne è stata una prova tangibile.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"