Sant’Antonio. La città diventa più “green”
Il Sindaco Abagnale: “Valorizziamo ambiente e vivibilità spazi pubblici”. Previsti alcuni accorgimenti alla viabilità
13-10-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Installata una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio abatese.
“I lavori partiranno a breve - annuncia il Sindaco – e riguarderanno l'istallazione di un'infrastruttura per la ricarica dei veicoli a trazione elettrica, tra i quali le autovetture, incentivandone dunque l’utilizzo, in alternativa a quelle a benzina, a gasolio e a gas”.
L’Amministrazione Abagnale, dall’inizio del suo mandato, ha più volte sottolineato la volontà di potersi, tra i vari obiettivi prioritari, quello di garantire sempre maggiori servizi ai cittadini, valorizzando l'aspetto ambientale e la vivibilità degli spazi pubblici, anche attraverso lo sfruttamento delle tecnologie innovative.
Sant'Antonio, Abagnale: 'Efficientamento sismico, mettiamo in sicurezza le chiese'
Arrivano i fondi del Pnrr per il Santuario di San Gerardo e per la chiesa di San Giuseppe: ok ai due progetti
“La mobilità elettrica – continua il Primo cittadino - presenta grandi potenzialità sia in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico che acustico”.
La centralina verrà collocata lungo via Lettere, nell'Eco Area individuata nei pressi della "Casetta dell’Acqua".
I lavori comporteranno, fino al 19 ottobre dalle ore 07.30 alle ore 18.00, una serie di cambiamenti legati alla viabilità: senso unico alternato, in via Lettere, lato adiacente parco comunale, nel tratto compreso tra via Buonconsiglio e il fronte civico n. 154, con precedenza ai veicoli che circolano sulla corsia non occupata dai lavori e il divieto di sosta in via Lettere, lato adiacente parco comunale, nel tratto compreso tra il fronte civico n. 158 (casa dell’Acqua) e il fronte civico n. 154.
a cura di Vincenza Lourdes Varone
Sondaggio
Risultati
